Un flusso minimo vitale di acqua per le famiglie in difficoltà, nessun distacco del contatore per gli utenti con agevolazione ISEE: poche ore fa si è concluso un incontro del Gestore GAIA con l’Autorità Idrica Toscana, sul tavolo temi cruciali, ancora da definire nel dettaglio ma senz’altro di fondamentale interesse per tutti gli utenti della Società.

Siamo soddisfatti dell’incontro, abbiamo trovato molta disponibilità negli interlocutori – ha dichiarato il presidente Vincenzo Colle – Oggi potrebbe aprirsi un nuovo scenario per GAIA S.p.A. Sono due gli argomenti che stiamo valutando insieme all’Autorità Idrica Toscana – continua Colle – e torneremo presto al tavolo per definirli con attenzione: da un lato la possibilità di non distaccare il contatore per gli utenti domestico residenti con agevolazione ISEE; dall’altra abbiamo al vaglio la riduzione del flusso in caso di morosità per tutta l’utenza domestico residente. A breve definiremo meglio tutti gli aspetti, tecnici, procedurali e legali, ma credo che quanto stiamo studiando testimoni chiaramente come il Gestore sia impegnato con grande senso di responsabilità a rispondere alle istanze degli utenti in difficoltà, proseguendo a passi celeri nel percorso radicale verso l’utenza annunciato già pochi giorni dopo l’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione a giugno scorso.

Sono inoltre “congelati” gli incrementi della tariffa di GAIA per tutto il 2016. A gennaio scorso la tariffa del servizio idrico ha subito un aumento del 5,2 % che nel 2016 avrebbe dovuto salire al 6,5%, secondo le proiezioni di AIT. I Sindaci dei comuni gestiti, invece, hanno proposto il blocco dell’adeguamento della tariffa di GAIA, garantendo il mantenimento per quest’anno dell’aumento già applicato e anzi riducendolo dello 0,2% da inizio anno.