
– “Incontreremo volentieri il Comitato per la qualità del servizio idrico integrato per fornire tutte le spiegazioni che riterranno utili, sia sulla gestione che sui costi e sugli investimenti futuri di GAIA. In attesa di vederci però invito la Montemagni a leggere la Relazione Annuale del Direttore Generale dell’Autorità Idrica Toscana sul Servizio Idrico*, dalla quale emerge chiaramente che GAIA ha costi di gestione perfettamente in linea con altre Società che gestiscono i servizi idrici e anzi si posiziona molto bene a paragone con Società simili per dimensioni, con i costi di gestione per metro cubo più bassi.“ ha affermato il Presidente di GAIA, Vincenzo Colle.
“GAIA è impegnata a rispettare i principi e le regole dettate nella Carta dei Servizi, documento dell’Autorità a cui è vincolata nello svolgimento di ogni attività: al di là dei proclami sarebbe interessante capire cosa si intende per “disservizi” e “mala gestio” e se si possono produrre delle prove misurabili e obiettive di simili affermazioni. L’obiettivo di questo Consiglio di Amministrazione è di sostenere i risultati raggiunti e di migliorarli, poiché siamo convinti ci sia ancora spazio di manovra per condurre GAIA verso una gestione sempre più efficiente. ”
*In allegato una figura estratta dalla Relazione Annuale del Direttore Generale dell’Autorità Idrica Toscana sul Servizio Idrico
I costi operativi sono suddivisi per volumi erogati nel servizio di acquedotto e per Km di rete di acquedotto e fognatura: