ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 9 luglio, 2016

https://www.antenna3.tv/2016/07/09/gaia-il-comitato-mo-basta-chiede-un-incontro-con-il-prefetto/

Mediavideo Antenna3

GAIA: Il Comitato “Mo Basta” chiede un incontro con il Prefetto

di  Redazione web

Egregio Signor Prefetto di Massa-Carrara

 

La vogliamo portare a conoscenza di un problema che sta investendo la città e che rischia di essere alla base di un vero e proprio scontro sociale dalle proporzioni imprevedibili

A Massa sono stare raccolte ,fino a questo momento , 18.000 firme di cittadini contro la società di gestione dell’acqua Gaia spa

Sono già state fatte due manifestazioni di piazza , molto partecipate , e Il giorno 20 luglio vi sarà un incontro tra il sindaco di Massa,la società Gaia,il comitato che ha raccolto le firme,il difensore civico regionale, per poter siglare un protocollo d’intesa che porti all’abbassamento delle tariffe

Mentre sono in corso tutti questi tentativi per calmare la rabbia dei cittadini  ,apprendiamo che la società Gaia e il suo neo presidente,il commercialista massese Vincenzo Colle,stanno richiedendo un mutuo di 140 milioni al Monte dei Paschi  per far fronte, in parte ai debiti della società,  e in parte a  nuovi investimenti

La concessione di questo mutuo servirà a tenere in vita questa società  per altri 20 anni-e, in caso di fallimento di Gaia,  il mutuo ,ricadrebbe  sui comuni soci , e quindi  sulle tasche dei cittadini

Per questo ,la concessione del mutuo, rappresenta una sfida contro la lotta dei cittadini che hanno tolto la loro fiducia a Gaia ,e chiedono una ristrutturazione della società , limitata ai comuni di Massa , Carrara e Montignoso, oppure la creazione di una società di gestione dell’acqua del solo comune di massa

Alla luce di tutto  ciò, le chiediamo  un incontro, a nome del comitato mo basta,che è uno dei soggetti  della protesta, per una prima discussione ,che possa contribuire ad un rasserenamento del clima e che possa aiutare i cittadini a conservare la loro  fiducia nelle istituzioni dello stato

per il comitato mo basta

carlo casotti

ore: 20:07 | 

comments powered by Disqus