Un enorme successo. Solo così si può definire la risposta dei giovani e meno giovani del territorio alla campagna di reclutamento di volontari del festival Con-vivere, la manifestazione culturale organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara che, dal 5 al 7 settembre, invaderà la città apuana con i suoi eventi, per questa edizione, a tema “Africa:il cuore del Pianeta”.
Quasi 200 sono infatti le candidature arrivate alla segreteria del festival, un numero che va crescendo di anno in anno anche grazie ai racconti entusiastici di chi ha portato la “maglia arancione” nelle edizioni passate: “da quando tre anni fa ho partecipato per la prima volta al Festival Con-Vivere di Carrara, ho scoperto una parte di me che prima non conoscevo: sono riuscito a superare la timidezza e mi sono costruito un apporto di competenze notevole per gestire certe situazioni. Da quel momento, non ho mai rinunciato a partecipare come volontario al Festival Con-Vivere e ho provato anche esperienze simili, come il Festival della Mente di Sarzana. Tuttavia, nella sua intimità, il Festival di Carrara ha qualcosa di speciale e di così famigliare che non mi farà mai perdere un’occasione per parteciparvi”. Racconta Luca Ceccarelli, una presenza ormai consolidata al festival.
E gli fa eco Valentina Rossi: “Il primo anno ho partecipato con una mia amica e l’anno seguente ne ho convinte altre alle quali ho detto non solo della possibilità di incontrare persone famose e di poter assistere in prima fila ai loro convegni, ma anche di poter vivere un’esperienza differente incontrando altri ragazzi, ed inoltre di poter assistere a concerti di grandi cantanti! Inoltre credo che noi tutti dovremmo avere un senso “patriottico” per la nostra città, infatti più persone partecipano alla manifestazione migliore sarà il risultato finale della stessa ma anche del nome della città. Dobbiamo credere in questa città e cercare di farla rifiorire visto che abbiamo un patrimonio unico al mondo” .
Giovani motivati, dunque, e con grandi aspirazioni che amano la fotografia, l’arte, internet, mettersi in gioco in una grande manifestazione dal respiro nazionale. Chi farà il fotoreporter, chi correrà da un palco all’altro per assicurarsi che non manchi nulla, chi si cimenterà con le riprese video o, ancora, chi darà prova di grande professionalità nell’assistere il pubblico della manifestazione. Tutti parte insostituibile del frizzante staff che ancora una volta dipingerà di arancio il centro storico di Carrara.
Per tutti loro, l’appuntamento è venerdì 29 agosto, alle ore 17.00, a Palazzo Binelli per la riunione operativa: il primo momento per conoscersi e, finalmente, a lavorare insieme