Mito della Lazio e record man del calcio Usa della fine degli anni ’70, Long John (come era stato soprannominato dagli ammiratori) era nato a Carrara il 24 gennaio 1947. A 9 anni si trasferì con la famiglia in Galles, a Cardiff dove a metà degli Anni ’60 iniziò la sua carriera calcistica con lo Swansea City, con cui disputò le stagioni 1964-1965 e 1965-1966.. Tornato in Italia, prima di approdare in serie A con la Lazio nella stagione 1969-1970, militò in serie C con la Massese (32 presenze e 5 reti) nel 1966-1967 e l’Internapoli. Il debutto nel calcio che conta fu sorprendente, ma la stagione della conferma fu quella del 1971-1972 quando con 21 reti riportò nella massima divisione la squadra di Tommaso Maestrelli. Fu quello anche l’anno della prima convocazione in Nazionale. Il suo nome rimarrà legato per sempre alla storia della Lazio. La Lazio di Wilson, Re Cecconi, Pulici, Garlaschelli e D’Amico, la squadra della ‘Banda Maestrelli’ che vinse il campionato nel 1974 dopo aver perso quello dell’anno precedente all’ultima partita. Ai mondiali in Germania del ’74 indossò la maglia da titolare, ma non fu un campionato memorabile, soprattutto per il cattivo rapporto con il commissario tecnico Ferruccio Valcareggi, con il quale ebbe anche un duro scontro verbale in campo.

LA CARRIERA AMERICANA – Nel 1976, prima della fine della stagione calcistica, lasciò l’Italia. La notizia della malattia del suo allenatore e mentore Maestrelli, lo convinse a partire per gli Stati Uniti dove lo aspettava la moglie e un contratto con i New York Cosmos dove trovò stelle del calibro di Pelè, Franz Beckenbauer, Carlos Alberto e Johan Cruyff. Oltre oceano stabilì record su record: miglior marcatore della storia della North American Soccer League con 193 gol in 213 partite, miglior marcatore per cinque stagioni e miglior giocatore del torneo nel 1981. Due anni dopo tornò in Italia, alla Lazio ovviamente, ma questa volta come presidente. I tifosi lo accolsero con tutti gli onori, ma le speranze di rilanciare la società durarono meno di un anno. Da anni viveva in Florida. Negli ultimi tempi era tornato nel giro del Cosmos, la sua ex squadra di New York, con incarichi dirigenziali.