La provincia di massa carrara, nonostante il periodo di forte crisi, non rinuncia a dare un futuro sportivo ai giovani mettendo tra le priorità proprio le attività motorie da svolgere nei giusti impianti. Lo fa firmando un accordo con il coni e l’istituto per il credito sportivo rendendo possibili la concessione di mutui a tassi competitivi ad enti e privati. In termini economici semplificati, per i prossimi tre anni la banca dello sport si impegna a destinare un plafond di 10 milioni di euro al territorio, concedendo contributi in conto interessi, accollandosi cioè lo 0,70% del tasso degli enti pubblici e l’1% dei privati. I mutui potranno essere accesi da amministrazioni, società o associazioni sportive per la ristrutturazione e messa a norma dell’impiantistica, l’acquisto di attrezzatura o delle aree e di immobili da destinare ad attività sportive.
La provincia svolgerà un ruolo di coordinamento e di programmazione degli interventi, effettuerà il monitoraggio delle esigenze degli enti, verificherà la volontà di accedere al credito. Il coni, invece, come spiegato dal presidente provinciale Almo Cacciatori, fornirà la consulenza tecnica per la progettazione delle strutture. E’ un protocollo importante mettere mano alle grandi strutture di cui il territorio è carente – stadio, palazetti, piscine – ma soprattutto per i piccoli impianti.
E’ poi stata avanzata dall’istituto di credito e dal coni la proposta di una conferenza dei servizi sul tema specifico delle strutture sportive nella provincia apuana.