ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 9 novembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/11/09/emergenza-maltempo-aggiornamento-dalla-sala-provinciale-della-protezione-civile-delle-ore-14/

Mediavideo Antenna3

Emergenza maltempo: aggiornamento dalla Sala Provinciale della Protezione Civile delle ore 14

di  Redazione

È rimasta aperta per tuta la notte la Sala Operativa della Protezione civile e  continuerà a restarlo: le segnalazioni hanno iniziato ad intensificarsi a partire dalla mattinata in occasione degli eventi temporaleschi più intensi.

Resta invariato lo stato di allerta per la nostra provincia che è divisa in due zone: risulta a questo momento confermato fino alla mezzanotte tra mercoledì 10 e giovedì 11. Diverse le criticità indicate: moderata sulla Lunigiana per rischio idraulico e idrogeologico; elevata sulla costa per gli stessi rischi, a cui si aggiunge anche il mare.

Resta invariato il numero degli evacuati confermato nella serata dell’8 novembre: 134 Massa, 7 Montignoso, 16 Carrara, 13 Aulla e 4 Fivizzano. Una precisazione: con l’evolversi  della situazione sta continuando ed è continuato per tutta la mattinata il monitoraggio sulle zone più critiche e ulteriori valutazioni saranno fatte nel corso della giornata.

Nella mattinata è stata segnalata una frana in Lunigiana, a Podenzana, Montedivalli, località Taria, su una strada comunale: la frana è costantemente monitorata e non si è resa necessaria, al momento, nessuna chiusura.

Sulla costa dalla serata dell’8 novembre è in funzione un’idrovora da 6 mila litri, mentre un’altra entrerà in operazione nel primo pomeriggio. Sono segnalati locali allagamenti non dovuti , al momento a fenomeni di esondazione. Dalla sala sono partiti, per far fronte a queste necessità, i primi quantitativi di sacchi di sabbia, una cinquantina destinati in via Strabella ed un centinaio sulla via dei Colli.

ore: 15:53 | 

comments powered by Disqus