Una bella casa settecentesca, in via Donatello, nel centro di Codena, ha dato questa mattina segni di cedimento, rendendo così necessario il sopralluogo della Protezione Civile e dell’Assessore Nannini. La pioggia e probabilmente il forte vento delle ultime ore soprattutto, ha fatto cedere ed imbarcare ulteriormente l’antico tetto, sul quale, in seguito alle segnalazioni dei residenti del palazzo di fronte, i vigili del fuoco erano già intervenuti 3 anni fa per asportare tegole pericolanti. Da allora, fatto salvo il piccolo intervento di emergenza appena riportato, nulla era cambiato e le condizioni dell’edificio, avevano sempre continuato a peggiorare fino a quando, questa mattina, dopo il sopralluogo, l’assessore ha deciso di evacuare le abitazioni di fronte. Le 7 persone, 4 adulti e 3 minori, che sono costrette a transitare da via Donatello per entrare nei propri appartamenti infatti, andranno temporaneamente ospiti di alcuni parenti, in attesa che la strada ritorni ad essere agibile. Da oggi infatti l’accesso in via Donatello non sarà più consentito fino a che non saranno portati a termine i lavori di messa in sicurezza dell’edificio. I cedimenti al momento sembrano interessare esclusivamente il tetto, mentre le mura, seppur in cattivo stato, apparirebbero ancora solide. L’abitazione, disabitata da tempo, è di proprietà privata, ma gli eredi, in gran numero e residenti ormai altrove, non hanno mai preso in considerazione l’idea di ristrutturarla. Ad oggi misure di conservazione apparirebbero improrogabili, sia per garantire la sicurezza che per salvare un edificio di evidente interesse storico.