ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 19 ottobre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/10/19/un-uomo-finisce-in-carcere-per-stalking-nei-confronti-della-ex-moglie-42-anni-di-carrara-verso-di-lui-era-gia%e2%80%99-stato-emesso-il-%e2%80%9cdivieto-di-avvicinamento%e2%80%9d-un-anno-fa/

Mediavideo Antenna3

UN UOMO FINISCE IN CARCERE PER STALKING NEI CONFRONTI DELLA EX MOGLIE, 42 ANNI DI CARRARA. VERSO DI LUI ERA GIA’ STATO EMESSO IL “DIVIETO DI AVVICINAMENTO” UN ANNO FA

di  Redazione web

Non sopportava di essersi separato dalla moglie, così dal 2007 non l’ha mai lasciata in pace, si presentava negli stessi luoghi, a casa sua o dei genitori, sul posto di lavoro ed aveva addirittura preso in affitto un appartamento distante solo qualche centinaio di metri da quello della ex coniuge, una 42enne di Carrara. L’uomo, nei confronti del quale era già scattato il divieto di avvicinamento, è finito in manette e già portato in carcere a Massa per il reato di stalking. La misura di custodia cautelare, emessa dal Giudice del Tribunale di Carrara Maurizio Mauceri è l’ultimo atto della vicenda iniziata nel settembre 2009 quando la donna si è rivolta alla polizia carrarese per denunciare il comportamento ossessivo e quasi persecutorio dell’ex marito. Allora il Gip Giuseppe Laghezza intervenne vietando all’uomo di frequentare gli stessi luoghi, casa o locali, della donna. Un provvedimento rispettato solo per qualche periodo per poi ritornare a pressare la ex moglie facendosi trovare o a casa sua o sul luogo di lavoro e telefonandole a qualsiasi ora del giorno e della notte. Gli avvertimenti del commissariato non sono serviti a far desistere il persecutore e dopo aver inviato la segnalazione all’Autorità Giudiziaria, il Sostituto Procuratore Alessandra Conforti non ha potuto fare altro che richiedere il passaggio dal divieto di avvicinamento alla custodia cautelare in carcere.

ore: 18:52 | 

comments powered by Disqus