ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 9 ottobre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/10/09/il-castello-malaspina-e-diventatorosa-per-sensibilizzare-sullimportanza-della-diagnosi-precoce-del-tumore-al-seno/

Mediavideo Antenna3

Il Castello Malaspina è diventato”rosa” per sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce del tumore al seno

di  Redazione web

C’è anche Massa tra le decine di città che aderiscono alla campagna nazionale Nastro Rosa, promossa dalla Lega italiana per la lotta ai tumori con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica e, in particolare le donne, sull’importanza della diagnosi precoce del tumore al seno. Per questo per tutto il mese di ottobre, così come avvenne lo scorso anno, il Castello Malaspina sarà illuminato di rosa. Si aperta con le nuove luci sul monumento storico la Campagna della Lilt che ha messo in campo moltissime iniziative per quello che è il mese della prevenzione del tumore al seno. Al Teatrino dei Servi è stato presentato il libro-testimonianza di Rita Bondielli nell’ambito della seconda edizione della manifestazione promossa da Aics Musica e Spettacolo.  Si è parlato di tumore al seno, di prevenzione e dell’importanza della scrittura autobiografica assieme al dottor Carlo Ceccopieri, presidente provinciale della Lilt, al dottor Gianni Baldetti, della Chirurgia dell’ospedale di Massa, e agli assessori pari opportunità della Provincia Lara Venè e alle politiche sociali del Comune di Massa Gabriella Gabrielli. Donna e universo femminile al centro del programma terapeutico-chirurgico per una prognosi migliore. Ma soprattutto prevenzione, l’arma migliore contro la malattia. Per tutto il mese di ottobre la Lilt renderà disponibile uno screening senologico gratuito; nella precedente campagna sono state 156 le visita ed ecografie effettuate.

ore: 20:42 | 

comments powered by Disqus