E’ raddoppiato da marzo ad oggi il numero delle persone che schiacciate dai debiti per non finire in mano agli usurai si sono rivolte allo sportello della Misericordia attivo a massa presso la sede della Misericordia, sul viale Roma. A rivolgersi allo sportello sono stati fino ad oggi per lo più sessanta persone tra artigiani, commercianti, titolari di piccole imprese, molti ambulanti, e negozianti del settore abbigliamento. L’ufficio studia e prepara la pratica che poi viene inviata alla Fondazione Toscana Prevenzione Usura Onlus che se ritiene la richiesta fondata si impegna con la fideiussione presso le banche convenzionate, Monte dei Paschi di Siena e Cassa di Risparmio di San Miniato che erogano un prestito fino a 25mila euro per un privato e a 50 mila per una ditta, o un mutuo, di solito fino a centomila per un privato e a 200mila per una ditta. Possono essere aiutate solo quelle persone che hanno un reddito e sono in grado di restituire prestito o mutuo. Gli altri vengono indirizzati all’ufficio delle assistenti sociali in Comune o ad altre associazioni di volontariato.