Il sindaco Angelo Zubbani ha firmato un’ordinanza che vieta il deposito, anche in via temporanea e provvisoria, sull’arenile e nelle aree immediatamente adiacenti in concessione al Comune, di materiali o beni privati di qualsiasi genere e natura.
Il fine è quello di preservare il decoro urbano e garantire un soggiorno in spiaggia all’insegna della sicurezza a residenti e turisti: il deposito incustodito di materiale ingombrante nei pressi della spiaggia libera, limita la libera fruizione dell’arenile, provocando condizioni di evidente disagio e di pericolo per la pubblica incolumità alle persone che, nel rispetto delle norme di educazione civica, frequentano il lido dell’Idrovora e a quanti transitano lungo la passeggiata.
L’ordinanza vieta di mettere in atto, su tutto il territorio comunale, di qualunque attività incompatibile con la conservazione dei beni comunali e dei luoghi pubblici, oppure comportamenti e azioni che compromettano il decoro urbano, la sicurezza di aree e pubblici.
I proprietari degli arredi da spiaggia abbandonati dopo l’utilizzo devono, pertanto, sgomberare immediatamente il materiale ad uso privato depositato presso la spiaggia libera dell’Idrovora: come indicato nei cartelli affissi in queste ore dagli agenti della Polizia Municipale avranno tempo sino alle ore 8.00 di martedì 17 agosto. In caso di mancato adempimento, sarà il Comune ad effettuare l’intervento di rimozione, anche tramite ditte esterne con imputazione della spesa sostenuta a carico dei trasgressori, oltre all’applicazione di sanzioni comprese tra i 25 e i 500 euro.