ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 29 maggio, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/05/29/donare-il-cordone-ombelicale-significa-dare-una-speranza-a-chi-ha-bisogno-di-cellule-staminali-per-curare-le-malattie-del-sangue-in-provincia-c%e2%80%99e%e2%80%99-bisogno-di-donatori-all%e2%80%99apt/

Mediavideo Antenna3

DONARE IL CORDONE OMBELICALE SIGNIFICA DARE UNA SPERANZA A CHI HA BISOGNO DI CELLULE STAMINALI PER CURARE LE MALATTIE DEL SANGUE IN PROVINCIA C’E’ BISOGNO DI DONATORI. ALL’APT UN CONVEGNO SUL TEMA

di  Redazione web

servizio completo con interviste alla pagina Telegiornale

Il filo rosso della solidarietà passa anche attraverso la donazione del cordone ombelicale. Un gesto che non comporta rischi per la mamma e il bebè ed è indolore. Nell’ambito della settimana della donazione e trapianto di organi, si inserisce il convegno dedicato alla donazione del cordone ombelicale, organizzato all’Apt di Marina di Massa. Il cordone recuperato, e non gettato dopo il parto, è infatti ricco di cellule staminali, importanti per curare gravi malattie del sangue, come linfomi o leucemie.

In Toscana esistono 25 centri per la raccolta, di cui 2 a Massa-Carrara, all’Opa e all’unità ostetricia e ginecologia di Carrara.

Purtroppo nel 2009 i dati sulle donazioni si sono dimezzati: nel 2008, infatti, erano 80 i cordoni raccolti e 17 quelli inseriti nelle banche dati. Nel 2009, invece, 40 sono stati i cordoni donati e 4 quelli bancati, a fronte di circa 1800 parti.

 

INTERVISTA DOTT.SSA ANNA BALDI

Il cordone ombelicale prelevato può essere conservato anche per molti anni, in modo da essere sempre disponibile al momento del trapianto di midollo osseo 

Purtroppo nel 2009 i dati sulle donazioni si sono dimezzati: nel 2008, infatti, erano 80 i cordoni raccolti e 17 quelli inseriti nelle banche dati. Nel 2009, invece, 40 sono stati i cordoni donati e 4 quelli bancati, a fronte di circa 1800 parti.

 

Il cordone ombelicale prelevato può essere conservato anche per molti anni, in modo da essere sempre disponibile al momento del trapianto di midollo osseo

ore: 18:10 | 

comments powered by Disqus