ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 3 maggio, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/05/03/il-ripascimento-tra-il-magliano-e-poveromo-e%e2%80%99-iniziato-sono-al-lavoro-due-draghe-per-prendere-sabbia-dal-fiume-versilia-e-spararla-a-riva-nella-zona-interessata-l%e2%80%99operazione-sara/

Mediavideo Antenna3

IL RIPASCIMENTO TRA IL MAGLIANO E POVEROMO E’ INIZIATO, SONO AL LAVORO DUE DRAGHE PER PRENDERE SABBIA DAL FIUME VERSILIA E SPARARLA A RIVA NELLA ZONA INTERESSATA. L’OPERAZIONE SARA’ COMPLETATA ENTRO LA FINE DEL MESE.

di  Redazione web

servizio alla pagina “Telegiornale”

La sabbia per la prossima stagione estiva ci sarà, il ripascimento urgente è iniziato nella zona tra il Magliano ed il Poveromo; descritto come “Rainbow”, l’effetto dell’operazione di dragaggio della foce del Versilia come potete vedere nelle immagini è proprio quello di un arcobaleno di sabbia, dato del  trasferimento e dal lancio della rena sulla riva. Il ripascimento è stato anticipato dal prossimo autunno a questa primavera per mitigare gli effetti delle mareggiate straordinarie del passato inverno e sembrano già vedersi i risultati. Per l’operazione, al termine della quale saranno trasferiti dalla foce del Versilia 35 mila metri cubi di sabbia “sparata” dopo un passaggio attraverso un sistema di filtri, si stanno impiegando due draghe: la più piccola, la Ecoter 1 (16 metri per 3 e 50) sta dragando il  tratto terminale del fiume, alveo e darsena, depositando il materiale sabbioso nella zona della foce, in prossimità dell’imboccatura. La più grande, la Crei 1, di dimensioni maggiori, 62 metri per 9,70, carica il materiale accumulato nella stiva, poi scarica la sabbia con un getto verso la riva. Tutto sarà completato, come annunciato entro la fine di maggio

ore: 20:52 | 

comments powered by Disqus