ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 13 aprile, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/04/13/porto-turistico-fabio-evangelisti-torna-su-quella-che-definisce-uninfrastruttura-utile-per-il-territorio-ma-potenzialmente-erosiva-per-il-litorale/

Mediavideo Antenna3

Porto turistico: Fabio Evangelisti torna su quella che definisce un’infrastruttura utile per il territorio, ma potenzialmente erosiva per il litorale

di  Redazione web

Sono di qualche giorno fa i dubbi espressi dall’onorevole Fabio Evangelisti sulla realizzazione del porto turistico, da lui definita un’opera utile ma potenzialmente dannosa per l’erosione del litorale. Le sue dichiarazioni non hanno lasciato indifferente il presidente della provincia Osvaldo Angeli che è uscito secondo Evangelisti con dichiarazioni bizzarre: “mi riferisco – commenta Evangelisti – ai timori che il presidente della provincia nutre sul fatto che le mie dichiarazioni possano minare la tenuta e la solidarietà alla maggioranza in Provincia”. Evangelisti sgombera il campo da ogni dubbio e ribadisce che il suo no al porto alla foce del Lavello non è pregiudiziale, anzi la considera un’opera infrastrutturale utile per il territorio, ma dannosa per il litorale. Il vice capogruppo alla camera di Italia dei valori entra nel merito della società che dovrà realizzare il porto turistico, “si tratta di Acqua Marcia, società romana di proprietà dei Caltagirone, bene ammanigliata la definisce Evangelisti agli uffici del Ministero per il Turismo, il che presuppone l’esistenza di una valutazione economica di tutta l’operazione”. L’onorevole chiede che si faccia una seria valutazione d’impatto ambientale per assicurare i necessari controlli ed evitare gli errori del passato. “Nel porticciolo non vogliamo opacità di ogni sorta”, dichiara Evangeli, facendo un riferimento non troppo nascosto alle recenti vicende sull’approvazione del regolamento urbanistico di Montignoso.

ore: 19:28 | 

comments powered by Disqus