Confartigianato si chiede se non siano comunque premature le notizie che evidenziano un interesse a pieno campo, annunciato da importanti gruppi del mondo delle costruzioni e dell’economia, riguardo alla realizzazione del porto turistico. Nel caso fosse sufficiente una manifestazione di interesse per essere accreditati come concorrenti ufficiali, scavalcando le  procedure per l’assegnazione di appalto di una struttura cosi importante, l’associazione di categoria afferma di sentirsi legittimata ad esprimere anche la sua, in nome e per conto di 145 strutture consortili. “Poiché però riteniamo correttamente inevitabile che si prevedano modalità definite dal codice degli appalti”, afferma il comunicato, “restiamo in attesa di conoscere, quali riferimenti dovrà seguire il soggetto che si configurerà quale  stazione appaltante  e la tipologia di bando di gara. In questo scenario resta comunque l’auspicio”, conclude Confartigianato, “che oltre all’infrastruttura, si possano sostenere la compartecipazione delle imprese locali, sia alla fase di realizzazione che a quella della gestione”.