Nove liste si contenderanno un seggio in Consiglio regionale: 441 aspiranti per 55 posti
Corrono in cinque per la poltrona da presidente della Regione Toscana. Cinque nomi, in rigoroso ordine alfabetico, per altrettante coalizioni. Francesco Bosi è il candidato dell’Udc. Alfonso De Virgiliis corre per i radicali della lista Bonino Pannella. Monica Faenzi è sostenuta da Pdl e Lega Nord. Ilario Palmisani si presenta per Forza Nuova. Enrico Rossi è il candidato del Partito Democratico e Riformisti toscani, di Sinistra Ecologia e Libertà, della Rifondazione Comunista, Pdci e Verdi che si presentano con un’unica lista e di Italia dei Valori.
Accanto a loro ci sono gli aspiranti consiglieri regionali: 441 candidati, tra chi corre nel listino regionale e chi compare solo nelle liste provinciali delle dieci circoscrizioni. Si contenderanno i 55 seggi del consiglio regionale, dieci in meno rispetto a cinque anni. Ma in realtà i consiglieri eletti saranno 53, ai qu ali si aggiungono il presidente della giunta eletto ed il candidato presidente che arriverà secondo. Chi sarà nominato assessore , se consigliere, dovrà dimettersi e sarà sostituito dal primo dei non eletti.
La legge elettorale toscana non prevede le preferenze per i candidati consiglieri. Ogni partito presenta un listino regionale, con un massimo di cinque candidati, e dieci diverse liste provinciali. Possono sperare di avere un rappresentante solo i partiti che raccolgono almeno il 4% dei consensi. I consiglieri saranno eletti nell’ordine con cui compaiono sulle liste. L’ordine delle liste, sulla scheda, può variare da provincia a provincia.
Forza Nuova e i radicali non saranno presenti con proprie liste in tutta la Toscana, dato che non in tutte e dieci le circoscrizioni provinciali hanno raggiunto il numero di firme necessario. Forza Nuova sarà presente solo a Grosseto, Lucca, Massa-Carrara, Pistoia, Firenze ed Arezzo. La List a Bonino-Pannella potrà essere votata solo a Pistoia, Arezzo, Firenze, Massa-Carrara, Pisa e Siena. Tutte le altre sette liste corrono in tutte e dieci le circoscrizioni provinciali.
Listini regionali
Unione di centro
Nedo Lorenzo Poli
Lista Bonino Pannella
Giancarlo Scheggi, Giulia Simi, Malena Zingoni, Luigi Bellini, Paolo Leggeri
Popolo della Libertà
Alessandro Antichi, Stefania Fuscagni, Salvatore Bartolomei, Marco Taradash, Stefano Mugnai
Lega Nord
Vianna Gambetti
Forza Nuova
Alessandro Balduini
Federazione della Sinistra e Verdi
Monica Sgherri, Paolo Marini, Mauro Romanelli
Italia dei valori
Fabio Evangelisti, Francesco Pardi detto Pancho, Sonia Alfano, Giuliano Fedeli, Marco Manneschi
Partito Democratico-Riformisti toscani
Andrea Manciulli, Caterina Bini, Pieraldo Ciucchi, Daniela Lastri, Alberto Monaci
Sinistra Ecologia e Libertà
Alessia Petraglia, M ario Lupi
I listini regionali, come i candidati presidenti, sono legati alle liste provinciali. Cos Forza Nuova sarà presente solo a Grosseto, Lucca, Massa-Carrara, Pistoia, Firenze ed Arezzo. La lista Bonino-Pannella sarà solo sulle schede di Pistoia, Arezzo, Firenze, Massa-Carrara, Pisa e Siena.
Massa-Carrara
Popolo della libertà
Jacopo Maria Ferri, Silvia Vanelli, Alberto Ricciardi
Lega Nord
Giovanni Iadicicco, Giuditta Mazzi, Federico Meanti
Forza Nuova
Francesco Mangiaracina
Federazione della Sinistra e Verdi
Massimo Menconi, Adriana Miniati, Roberto Guelfi
Sinistra Ecologia e libertà
Simone Ortori, Marco Betti, Ma rsiglia Morelli
Italia dei valori
Giorgio Giorgi, Emanuela Ferrari, Ruggero Porta
Partito Democratico-Riformisti italiani
Loris Rossetti, Andrea Zanetti, Consuelo Mori
Lista Pannella-Bonino
Carlo Maria Roberto Del Nero, Angela Ricci, Bernardo Lattanzi
Udc
Pier Giorgio Belloni, Luigi Torre, Rachele Pelliccia