Dopo La mia Guernika, il murale che tanto successo ha ottenuto nel 2023, Tano Pisano torna a proporre una sua creazione site-specific nello spazio pubblico sul muro esterno del complesso monumentale di Sant’Agostino, nell’omonima via, a Pietrasanta.

Si intitola semplicemente Apuane la grande pittura realizzata dall’artista siciliano di nascita e versiliese d’adozione, che il Sindaco Alberto Stefano Giovannetti ha inaugurato oggi pomeriggio – alla presenza anche del Presidente del Consiglio Comunale, Paola Brizzolari – e che resterà visibile per tutti fino al prossimo 5 gennaio 2025.

L’opera di Pisano rinsalda il legame tra l’artista e la città versiliese dove vive e lavora dal 2016 e che poco più di un anno fa gli ha conferito la cittadinanza onoraria.

Quella di Pisano per le Apuane è un’antica, autentica passione, ma oggi a Pietrasanta vuole rappresentare anche un omaggio

Come fu per Guernika, anche stavolta Tano Pisano ha scelto di realizzare un murale dipinto su 12 pannelli di plexiglas (montati su una struttura di legno ancorata su a un’altra metallica appositamente progettata per non danneggiare il muro), che misura sei metri di larghezza per due di altezza, visibile sempre, gratuitamente, a qualsiasi ora del giorno e della notte.

Il legame tra le Alpi Apuane e la nuova creazione di Tano Pisano è più che evidente: «Da diversi anni ormai vivo e lavoro a Pietrasanta, sotto il Monte Altissimo e le Apuane – dice l’Artista –. E come si fa a evitare lo sguardo verso questi monti. affacciandoci alla finestra, uscendo da casa o andando in bicicletta? La loro è una presenza costante, bellissima, sempre varia: con le diverse luci, le nuvole, i contrasti delle rocce che hanno tutte le tonalità di grigio fino al bianco e le chiazze verdi degli alberi, ma poi sotto c’è il marmo. Lo stesso che è servito da materia prima a tanti scultori: da Nanni di Banco a Michelangelo fino a Marino Marini. È quindi spontaneo e irresistibile disegnare le Apuane, dipingerle cercando tecniche e linguaggi diversi per esprimerle al meglio. Eppure quel paesaggio, affascinante perché naturale, ormai è quasi dimenticato dagli artisti. Ma perché? Alle Apuane, a questa ‘presenza’ che vedo quotidianamente, e a questa bellissima terra che spero sia sempre rispettata, ho voluto fare un mio piccolo omaggio».

Il prossimo 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica nella seconda parte della mattinata, Tano Pisano sarà protagonista di una performance pittorica dal vivo sul sagrato del Duomo di Pietrasanta.