ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 29 novembre, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/11/29/si-e-tenuta-questa-mattina-presso-la-regione-toscana-la-riunione-con-i-tecnici-di-sogesid-e-gli-amministratori-locali-dei-territori-interessati-dal-piano-di-indagini-della-falda/

Mediavideo Antenna3

Si è tenuta questa mattina presso la Regione Toscana la riunione con i tecnici di Sogesid e gli amministratori locali dei territori interessati dal piano di indagini della falda

di  Redazione web

Si è tenuta questa mattina presso la Regione Toscana la riunione con i tecnici di Sogesid (società in house del Ministero dell’Ambiente che svolge il ruolo di soggetto attuatore delle attività di bonifica nel territorio apuano) e gli amministratori locali dei territori interessati dal piano di indagini della falda ex SIN/SIR di Massa e Carrara.
I risultati sulla caratterizzazione dei punti campionati in questa seconda tornata di analisi saranno resi disponibili già da questo pomeriggio sul sito web di Arpat. Successivamente, il prossimo 16 dicembre, si svolgerà una conferenza stampa in Regione nella quale sarà data lettura dei risultati dei campionamenti e delle possibili operazioni di bonifica da porre in essere. Tutte queste attività sono infatti propedeutiche alla realizzazione della migliore soluzione progettuale per la definitiva bonifica della falda apuana.
“Sarà quindi premura del Comune di Massa – dice l’assessore Veronica Ravagli – alla luce dei risultati conseguiti da Sogesid, effettuare un incontro con Asl e Arpat per valutare l’eventuale possibilità di riperimetrazione di alcune zone oggi ancora poste sotto divieto di utilizzo dei pozzi. Ovviamente, finché non si potrà intervenire diversamente, è bene tuttavia ricordare le ordinanze emesse nel corso del 2019 che restano tutt’ora valide, raccomandandone il rispetto assoluto. L’amministrazione – prosegue l’assessore all’Ambiente – si sta già organizzando per svolgere una serie di incontri con la cittadinanza per tenerla informata sull’andamento del percorso finalizzato alla bonifica dell’area di falda. A breve saremo in grado di comunicare le date”.

ore: 17:04 | 

comments powered by Disqus