ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 30 maggio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/05/30/scatta-laforisma-in-mostra-i-pensieri-sulla-formazione-dei-grandi-del-sapere-un-premio-a-chi-li-trova-per-primo/

Mediavideo Antenna3

“Scatta l’AFORISMA” In mostra i Pensieri sulla Formazione dei grandi del sapere Un premio a chi li trova per primo

di  Redazione web

Inizieranno a spuntare nei negozi di Carrara le locandine-manifesto con alcune delle frasi sul valore della formazione e dell’istruzione, tema di Con-vivere 2019, pronunciate da donne e uomini simbolo della cultura universale. Sono gli #Aforismi, mostra itinerante tra gli esercizi commerciali della città, che ci accompagneranno fino all’apertura del Festival organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara in programma da giovedi 5 a domenica 8 settembre.

Piccole grandi riflessioni, a partire dai padri della filosofia greca come Pitagora, Platone e Aristotele e pensatori moderni come Ludwig Wittgenstein, passando per Immanuel Kant, Günther Anders e Hannah Arendt. Per quanto riguarda l’arte, viene data voce a  Pablo Picasso e al genio di Leonardo Da Vinci.

A queste riflessioni si uniscono le tante idee sulla formazione di Albert Einstein, Seneca, Henry Ford, Nelson Mandela, Sydney Harris e il politico statunitense, attivista per i diritti umani e leader nella lotta degli afroamericani Malcom X assassinato nel 1965 a Manhattan. Arricchiranno questa particolare mostra itinerante che creerà nel centro storico una piccola “via della conoscenza” (oppure “guida alla conoscenza”).

Dal 31 maggio quindi tutti pronti per la caccia all’aforisma: il primo che posterà su Facebook la foto dell’aforisma che ogni settimana con-vivere indicherà tramite i suoi canali social, riceverà in regalo un libro dalla Fondazione che potrà ritirare presso Palazzo Binelli.

Un libro regalato a simboleggiare l’importanza della conoscenza e della cultura perché, come ci insegna il nostro patriota Giuseppe Mazzini: “L’educazione è il pane dell’anima”.

ore: 12:30 | 

comments powered by Disqus