
L’Amministrazione ha approvato il suo primo bilancio di previsione con grande soddisfazione del sindaco Francesco Persiani e di tutta la Giunta anche perché ora possono partire gli interventi e gli investimenti in tutti i settori alla base di quel cambiamento atteso dalla città.
L’anima di questo bilancio? “Avremmo investito miliardi con l’anima, invece dobbiamo calcolare le entrare per distribuire le uscite e credo sia venuto fuori un bilancio positivo” per dirla con le parole del sindaco Persiani. E’ un bilancio che rispetto alla Giunta precedente prevede un’ inversione di rotta e come assessore al Bilancio ve ne espongo i numeri:
1,3 milione di spesa corrente in più, 2,4 milioni in più di spesa di investimento. Sono potenziati i servizi a domanda individuale come le mense, scuolabus e disabilità perché l’attenzione al social e c’è stata e ci sarà. Nessun aumento alle tariffe ed ai tributi locali. La Tari è stata adeguata all’indice Istat previsto dal ministero del tesoro pari all’1,19%. Questo tipo di aumento, di fatto, c’è sempre stato negli anni anche se non visibile ai contribuenti. Prova né è il riconoscimento di 2.000.000 di euro a favore di ASMIU imputabili in larga misura all’adeguamento ISTAT e pagati con soldi pubblici. Nel nostro bilancio di previsione sono state stanziate le somme per regolarizzare i lavoratori stagionali di ASMIU in forza del maggior carico di lavoro che si ripete nella stagione estiva causa l’incremento dei flussi turistici. I soldi per gli investimenti finanziati con 2 milioni di euro di mutuo, andranno principalmente nelle opere pubbliche molte delle quali partiranno a breve. La maggiore spesa corrente sarà finanziata con le maggiori entrate previste dal settore lapideo con il contributo di estrazione ed il canone marmo a carico degli imprenditori del lapideo che hanno dimostrato grande sensibilità per le problematiche socio economiche della città in un momento di recessione. La politica fiscale si baserà sul concetto: pagare tutti per pagare di meno incrementando la base imponibile con nuovi sistemi di controllo all’evasione”. Su Ambiente, attività produttive, mobilità, sport, turismo, servizi demografici ci sono +311 mila euro rispetto al 2018, 2 milioni su Lavori pubblici, protezione civile, controllo edilizio e 1 milione in più per Polizia municipale, cultura, istruzione e organizzazione. Anche al settore sport cultura sono previsti incrementi rispetto alla programmazione precedente . 200 mila euro in più sono stati appostati per il sociale e disabilità di cui 30 mila euro per trasferimenti a famiglie bisognose Per il settore sociale sono stati stanziati 4 milioni e 100 mila euro . Attenzione anche all’emergenza abitativa con un progetto che prevede la riconversione di un ex scuola in immobili abitativi dove saranno ospitati i cittadini Massesi che si trovano in situazione di difficoltà economica.
Infine si evidenzia il prospetto comparativo tra il bilancio previsionale della precedente Amministrazione e quello formulato in soli sette mesi dall’attuale Amministrazione.
SPESA CORRENTE TITOLO I | Stanziamento Iniziale Anno 2018 | Stanziamento Puro Iniziale Anno 2019 |
AFFARI GENERALI | € 382.075,00 | € 459.600,00 |
AMBIENTE,ATTIVITA’ PRODUTTIVE,MOBILITA’,SPORT,TURISMO,SERVIZI DEMOGRAFICI | € 20.000.772,00 | € 20.272.233,00 |
FARMACIE FARMACI | € 4.053.000,00 | € 4.096.000,00 |
LAVORI PUBBLICI, PROTEZIONE CIVILE, CONTROLLO EDILIZIO | € 2.098.640,00 | € 2.210.640,00 |
PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO ED EDILIZIA PRIVATA | € 33.500,00 | € 40.000,00 |
POLIZIA MUNICIPALE,ISTRUZIONE,CULTURA,ORGANIZZAZIONE | € 21.913.729,53 | € 22.961.283,74 |
SERVIZI FINANZIARI E INFORMATIVI, PARTECIPATE | € 10.798.129,00 | € 10.805.469,63 |
STAFF, SOCIALE, SERVIZI CIMITERIALI | € 7.423.195,00 | € 7.540.547,72 |
TRIBUTI, GARE E CONTRATTI, PATRIMONIO E DEMANIO | € 3.613.300,00 | € 3.446.300,00 |
TOTALE SPESA CORRENTE | € 70.316.340,53 | € 71.832.074,09 |
SPESA IN CONTO CAPITALE TITOLO II | ||
AMBIENTE,ATTIVITA’ PRODUTTIVE,MOBILITA’,SPORT,TURISMO,SERVIZI DEMOGRAFICI | € 160.000,00 | € 200.000,00 |
LAVORI PUBBLICI, PROTEZIONE CIVILE, CONTROLLO EDILIZIO | € 20.989.700,00 | € 23.406.944,00 |
PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO ED EDILIZIA PRIVATA | € 99.000,00 | € 54.000,00 |
POLIZIA MUNICIPALE,ISTRUZIONE,CULTURA,ORGANIZZAZIONE | € 16.380,00 | € 107.000,00 |
SERVIZI FINANZIARI E INFORMATIVI, PARTECIPATE | € 89.700,00 | € 97.000,00 |
STAFF, SOCIALE, SERVIZI CIMITERIALI, FARMACIE | € 225.000,00 | € 90.000,00 |
TRIBUTI, GARE E CONTRATTI, PATRIMONIO E DEMANIO | € 148.750,00 | € 422.626,00 |
TOTALE SPESA IN CONTO CAPITALE | € 21.728.530,00 | € 24.377.570,00 |