ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

domenica, 24 febbraio, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/02/24/di-zita-da-succisa-alagia-fieschi-da-giovagallo-annetta-malaspina-dalla-bastia-virginia-contessa-di-castiglione-e-di-tante-altre-donne-di-lunigiana-protagoniste-della-grande-storia-parlera-il/

Mediavideo Antenna3

Di Zita da Succisa, Alagia Fieschi da Giovagallo, Annetta Malaspina dalla Bastia, Virginia contessa di Castiglione e di tante altre donne di Lunigiana protagoniste della grande storia parlerà  il prof. Egidio Banti sabato prossimo alle 15,30 nella sala capitolare di san Caprasio

di  Redazione web

Di Zita da Succisa, Alagia Fieschi da Giovagallo, Annetta Malaspina dalla Bastia, Virginia contessa di Castiglione e di tante altre donne di Lunigiana protagoniste della grande storia parlerà  il prof. Egidio Banti sabato prossimo alle 15,30 nella sala capitolare di san Caprasio in occasione dell’assemblea annuale dei soci dell’Associazione Amici di San Caprasio.  Santa Zita, originaria di Succisa, è stata la prima donna di origine popolare (era una domestica) ,  subito considerata santa dal popolo lucchese e molto onorata dai Malaspina, che la ricordavano nei testi degli Statuti. Nel castello di Giovagallo, sposa di Moroello “ vapor di Val di Magra”, quasi certamente la nobile Alagia dei conti Fieschi di Lavagna incontrò Dante che le riservò delicate parole. Più intriganti e scabrose furono le vicende di Annetta e Virginia: Annetta era figlia dei marchesi di Mulazzo andata in sposa al marchese della Bastia, cresciuta alla corte di Parma, amata dall’abate Vincenzo Monti e inviata alla corte di Francia con lo scopo di spodestare  la Pompadour,  favorita del Re. Notissima è la vicenda di Virginia contessa di Castiglione, donna di straordinaria bellezza, protagonista della vita mondana e politica parigina.  In occasione della conferenza gli Amici di San Caprasio tengono l’annuale assemblea con il rinnovamento del tesseramento e la presentazione dei programmi di attività per il 2019 che prevedono, tra l’altro, alcune indagini archeologici, gite nel territorio e la  sedicesima edizione delle Notti dell’Archeologia.

ore: 17:40 | 

comments powered by Disqus