ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 27 settembre, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/09/27/lunedi-29-settembre-ad-aulla-oltre-allambulatorio-infermieristico-per-la-cura-delle-lesioni-cutanee-croniche-sara-attivato-lambulatorio-del-chirurgo-vascolare/

Mediavideo Antenna3

lunedì 29 settembre ad Aulla, oltre all’ambulatorio infermieristico per la cura delle lesioni cutanee croniche, sarà attivato l’ambulatorio del chirurgo vascolare.

di  Redazione web

casa della saluteDa lunedì 29 settembre e tutti i lunedì di ogni mese, dalle ore 13,30 alle ore 16,30, presso il presidio distrettuale di piazza della Vittoria ad Aulla, sarà attivo l’ambulatorio infermieristico in “wound care” (cura delle lesioni), specializzato nel trattamento delle ulcere cutanee.

L’ambulatorio sarà gestito da due infermiere specialiste in “wound care” ed è rivolto agli utenti deambulanti per la prevenzione e il trattamento di ulcere croniche che, in molti casi, si definiscono “difficili” proprio perché non raggiungono la guarigione, se non con un approccio idoneo.

Sempre da lunedì 29 settembre, tutti i lunedì dalle ore 14 alle ore 16, sarà attivo anche l’ambulatorio del chirurgo vascolare, il dottor Ettore Colombani, che effettuerà l’ecodoppler degli arti inferiori per l’inquadramento diagnostico delle ulcere cutanee.

“Si tratta di due servizi importanti – sottolineano all’unisono il presidente e il direttore della Società della Salute della Lunigiana, Riccardo Varese e Mario Guastalli – e che testimoniano la vicinanza della SdS Lunigiana ai bisogni della popolazione.

Inoltre, grazie a questi due ambulatori di eccellenza, che contribuiscono ad innalzare ulteriormente la qualità dei percorsi ambulatoriali, si genereranno risparmi sui costi sociali e per il sistema sanitario provocati dalle patologie in questione”.

ore: 18:35 | 

comments powered by Disqus