ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 27 settembre, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/09/27/lo-spray-temporaneo-per-la-barriera-utilizzato-durante-il-world-cup-2014-in-brasile-sarebbe-nocivo-per-la-salute-il-prodotto-utilizzato-dagli-arbitri-contiene-sostanze-ritenute-pericolose-per-lequi/

Mediavideo Antenna3

Lo spray temporaneo per la barriera utilizzato durante il World Cup 2014 in Brasile sarebbe nocivo per la salute. Il prodotto utilizzato dagli arbitri contiene sostanze ritenute pericolose per l’equilibrio ormonale.

di  Redazione web

bombolette arbitroLe bombolette spray utilizzate dagli arbitri durante il Mondiale di calcio 2014 in Brasile per far rispettare la distanza tra palla e barriera durante i calci piazzati, sarebbero nocive per la salute.”Tuev”, la società che si occupa delle autorizzazioni di conformità tedesche, ha infatti stabilito che nello spray sono presenti parabeni, sostanze ritenute pericolose per l’equilibrio ormonale.I parabeni, dalla contrazione di “estere para-idrossibenzoico” sono una classe di composti organici aromatici, esteri dell’acido 4-idrossibenzoico, utilizzati da oltre 50 anni come conservanti nell’industria cosmetica, farmaceutica, e alimentare per le loro proprietà battericide e fungicide. Sono presenti, anche sotto forma dei relativi sali in diverse formulazioni di cosmetici e farmaci sia per uso topico che parenterale. Alcuni parabeni trovano impiego come additivi alimentari.Stanno diventando sempre più controversi, arrivando ad essere regolamentati o espressamente interdetti, ad esempio in Francia, comunque nel ruolo di interferenti endocrini per la loro capacità di mimare chimicamente gli estrogeni con possibile ricaduta in effetti sulla salute: da eventuali promozioni nell’insorgenza di tumori estrogeno-sensibili a fattore di rischio nella crescente prevalenza di pubertà precoce nelle ragazze.Il prodotto nella sua forma attuale non può essere commercializzato né in Germania, né nell’Ue. Tale pericolosità per la salute metterebbe a rischio l’utilizzo delle bombolette da parte dei fischietti. Bombolette sulle quali, sempre secondo gli enti tedeschi, non sarebbero nemmeno specificate le informazioni, obbligatorie, della presenza di queste sostanze nocive. La Lega calcio tedesca ha annunciato di essere già in contatto con altre aziende per sostituire le bombolette di spray in uso.

ore: 18:24 | 

comments powered by Disqus