ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 18 dicembre, 2012

http://www.antenna3.tv/2012/12/18/sociale-piu-di-2-milioni-di-euro-per-dare-sostegno-alle-fasce-deboli/

Mediavideo Antenna3

Sociale, più di 2 milioni di euro per dare sostegno alle fasce deboli

di  Redazione web

2 milioni e 235 mila euro messi a disposizione dalla Regione per il completamento di 16 progetti a sostegno alle fasce deboli della popolazione. La giunta regionale ha approvato la delibera nell’ultima seduta.

La somma servirà a ultimare tutta una serie di iniziative rivolte in particolare a minori (interventi socio-assistenziali integrativi o sostitutivi della famiglia), disabili (interventi socio-assistenziali finalizzati al mantenimento e al recupero dei livelli di autonomia della persona e al sostegno della famiglia), anziani (interventi socio-assistenziali finalizzati al mantenimento e al recupero delle residue capacità di autonomia della persona e al sostegno della famiglia), persone con problematiche psico-sociali (che necessitano di assistenza continua e risultano prive del necessario supporto familiare, o per le quali la permanenza nel nucleo familiare sia temporaneamente o definitivamente impossibile o contrastante con il progetto individuale), immigrati (interventi di prima accoglienza), giovani e famiglie (attività di aggregazione, di mediazione familiare e consultoriale). Tra gli altri obiettivi: promozione di percorsi di inclusione sociale, collaborazione e integrazione con soggetti della comunità locale, supporto a famiglie con soggetti fragili o a rischio di marginalità sociale, miglioramento dello stile di vita dei giovani.

I soggetti interessati sono 11 Comuni (Cecina, Prato, Massa Marittima, Terranuova Bracciolini, Quarrata, Seravezza, Viareggio, Montecarlo, Palaia, Tavarnelle e Aulla), 3 Società della salute (Prato, Grosseto e Pisa) e l’Unione Montana dei Comuni del Mugello.

ore: 14:30 | 

comments powered by Disqus