È netta e senza mezzi termini la replica dell’avvocato Sabrina Boghetti, amministratore unico di Asmiu, all’esposto presentato da Stefano Benedetti, presidente dell’associazione “Massa Città Nuova”, in merito a un presunto affidamento irregolare all’interno dell’azienda pubblica che si occupa di servizi ambientali.

Al centro della polemica vi è un affidamento diretto da 35.000 euro alla ditta Fratelli Boghetti Snc, incaricata della fornitura di ricambi per i mezzi aziendali. Secondo quanto evidenziato da Benedetti, la tempistica anomala con cui sarebbe stato perfezionato l’affidamento — appena quattro minuti tra ricezione dell’offerta e accettazione — solleverebbe dubbi circa la regolarità e trasparenza della procedura. A ciò si aggiunge il legame di parentela tra l’amministratore unico di Asmiu e uno dei soci della ditta fornitrice, elemento che l’esposto segnala come possibile conflitto d’interessi.

La risposta di Boghetti arriva attraverso una nota ufficiale, con toni fermi e decisi:

In merito a quanto sostenuto in articolo apparso in data 22.06.25, ASMIU opera nel pieno rispetto delle normative vigenti con particolare attenzione ai principi di trasparenza, imparzialità e correttezza amministrativa. 
L’amministratore unico di ASMIU, l’avvocato Sabrina Boghetti, ha sempre agito con la massima professionalità e integrità. La parentela con uno dei soci della ditta fornitrice non ha in alcun modo influenzato le decisioni aziendali, che sono state prese sulla base di criteri tecnici e amministrativi oggettivi. Si ribadisce la propria totale estraneità a qualsiasi dinamica di favore o interferenza personale, e conferma di aver sempre operato con il massimo rigore e rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità e buon andamento dell’amministrazione.
Eventuali illazioni o insinuazioni che mettano in dubbio la correttezza dell’operato di ASMIU saranno oggetto di attenta valutazione nelle sedi opportune, al fine di tutelare l’onorabilità delle persone e degli uffici coinvolti.

Sabrina Boghetti 
Amministratore Unico ASMIU 

Intanto, l’esposto presentato da Benedetti è stato trasmesso alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti, all’Anac e alla Guardia di Finanza, che valuteranno se esistano margini per l’apertura di un’indagine formale.

. In attesa degli sviluppi giudiziari, Asmiu e il suo vertice respingono ogni accusa e rilanciano sulla trasparenza del proprio operato.