Un nuovo caso giudiziario scuote la politica toscana. A Prato, la sindaca Ilaria Bugetti è finita al centro di un’indagine per corruzione condotta dalla Procura di Firenze.

La notizia è esplosa questa mattina gettando nell’incertezza il futuro amministrativo della città.

Bugetti, eletta lo scorso anno con una coalizione di centrosinistra, ha ricevuto un invito a comparire per un interrogatorio nei prossimi giorni. Gli inquirenti hanno anche chiesto per lei la misura cautelare degli arresti domiciliari: sarà il giudice per le indagini preliminari a decidere, sulla base degli esiti dell’interrogatorio. Intanto, i suoi uffici sono stati perquisiti nella giornata odierna.

Al centro dell’inchiesta ci sono i rapporti tra la sindaca e Riccardo Matteini Bresci, imprenditore ed ex amministratore del Gruppo Colle di Cantagallo, arrestato nel maggio 2024 per aver ottenuto favori illeciti dall’allora comandante della Compagnia dei carabinieri di Prato, colonnello Sergio Turini.

Secondo l’accusa, i legami tra Bugetti e Matteini Bresci risalirebbero a quando lei era sindaca di Cantagallo e, successivamente, consigliera regionale per il Partito Democratico. In quel periodo, l’imprenditore le avrebbe chiesto protezione per le proprie attività economiche, e vi sarebbe il sospetto che abbia favorito la sua elezione a sindaca di Prato, aiutando nella raccolta dei consensi.

Le contestazioni però non si fermano alla campagna elettorale del 2024: l’inchiesta copre anche episodi successivi all’arresto di Matteini Bresci.

Il fascicolo che coinvolge Bugetti rappresenta una nuova ramificazione dell’indagine originaria sui rapporti tra l’imprenditore e il colonnello Turini, nata a sua volta da accertamenti sulle attività di un gruppo di imprenditori cinesi. Tuttavia, nella parte attuale dell’inchiesta, non risultano coinvolti soggetti di nazionalità cinese.

In attesa di chiarimenti ufficiali e della decisione del giudice, il Comune di Prato si ritrova travolto da una tempesta giudiziaria destinata a lasciare il segno.

Nessun commento è arrivato finora da parte della sindaca, ma la tensione tra le forze politiche locali è palpabile. Un consiglio comunale straordinario potrebbe essere convocato già nelle prossime ore.