La corsa di Massa verso il prestigioso titolo di Capitale italiana della cultura 2028 entra nel vivo. Il sindaco Francesco Persiani ha ufficializzato i componenti del Comitato tecnico scientifico che affiancherà il Comitato promotore nella redazione del dossier di candidatura e nella promozione del progetto.

Un team di alto profilo, composto da figure di spicco del panorama culturale e accademico: Marco Baudinelli, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Carrara; Giuseppe Benelli, storico e filosofo originario di Pontremoli; Umberto Broccoli, archeologo e noto saggista; Fabrizio Federici, esperto di storia dell’arte; Francesca Nepori, direttrice dell’Archivio di Stato; e Patrizia Radicchi, presidente della Deputazione di Storia Patria.

Il Comitato lavorerà a titolo gratuito con il compito di supportare le attività del gruppo di lavoro, avanzare proposte, sviluppare idee e progetti, coinvolgere enti e personalità del mondo culturale, e soprattutto promuovere una cultura della condivisione e del “fare rete”, elemento centrale della visione presentata da Massa per la candidatura.

«Abbiamo scelto profili di grande valore – ha dichiarato il sindaco Persiani per costruire una candidatura forte, identitaria e partecipata. Massa ha una storia, un patrimonio e una vitalità culturale che meritano di essere raccontati all’Italia e all’Europa».

Il percorso verso il 2028 è appena iniziato, ma con un Comitato così qualificato, Massa punta a farsi trovare pronta e competitiva in un contesto nazionale che si annuncia, come sempre, di alto livello

Lascia un commento