Il Tar toscano decide: nessun blocco all’assegnazione. A ottobre la pronuncia nel merito sul ricorso di Toscana Aeroporti

L’atto di aggiudicazione con cui il Comune di Massa ha affidato per i prossimi 15 anni la gestione dell’aeroporto di Massa-Cinquale alla TrueStar Real Estate resta valido. Nessuna sospensiva, almeno per ora. Lo ha deciso il Tribunale amministrativo regionale della Toscana, che entrerà nel merito della vicenda solo a ottobre, nella prossima udienza già calendarizzata.

TrueStar Real Estate – società immobiliare con sede a Saint Moritz riconducibile all’imprenditore italo-svizzero Fabio Talin, patron del colosso mondiale del baggage wrapping aeroportuale TrueStar Group – si è aggiudicata la gara pubblica con un’offerta economica di 166.300 euro annui (oltre IVA), una cifra oltre undici volte superiore alla base d’asta fissata a 15mila euro.

Seconda classificata Toscana Aeroporti, società già concessionaria degli scali di Firenze, Pisa e dell’isola d’Elba, che aveva presentato un’offerta di circa 20mila euro. Dopo aver richiesto l’accesso agli atti, l’azienda ha deciso di impugnare la determina dirigenziale n. 659 del 26 marzo 2025, con cui il Comune di Massa ha assegnato l’infrastruttura alla TrueStar, sollevando dubbi sulla correttezza della procedura di gara.

La rinuncia alla sospensiva

Ma ieri, a sorpresa, Toscana Aeroporti ha deciso di ritirare la richiesta di sospensiva. I legali della società toscana hanno valutato che, vista la firma già avvenuta del contratto tra TrueStar e Comune, bloccare l’aggiudicazione avrebbe avuto un impatto limitato. Meglio puntare su un giudizio nel merito, da ottenere in tempi rapidi, prima che gli investimenti previsti dalla vincitrice siano in fase troppo avanzata.

Una strategia condivisa dai giudici amministrativi, che hanno fissato la prossima udienza a ottobre, subito dopo l’estate. In quell’occasione si entrerà finalmente nei dettagli della vicenda, con una pronuncia nel merito attesa già nella stessa sessione.

Una partita da milioni

In gioco c’è molto più di una semplice concessione: TrueStar ha già presentato un progetto preliminare dal respiro internazionale. Si parla di una trasformazione radicale dello scalo di Massa-Cinquale, con la costruzione di un terminal moderno, la riqualificazione complessiva dell’area aeroportuale e l’asfaltatura della pista, oggi in erba.

Il Comune di Massa, dal canto suo, ha scelto di costituirsi in giudizio per difendere l’operato dei propri uffici e la validità dell’iter amministrativo. Una mossa che sottolinea l’importanza strategica attribuita all’operazione e la volontà di portare avanti un progetto destinato a cambiare il volto del territorio.

Ora la parola passa al Tar. Ma intanto, TrueStar può continuare a lavorare.