Con la commedia in dialetto massese “Na moghja ‘n piazza Stazion e n’altra ‘n piazza di Culi”, la compagnia rinnova il suo sostegno alla lotta contro i tumori e al lavoro della LILT di Massa Carrara.
La compagnia teatrale dialettale massese “Pan fatto ‘n cà” ha dimostrato ancora una volta la sua grande generosità e il forte legame con il territorio, devolvendo all’Associazione Provinciale di Massa Carrara della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori (LILT) parte del ricavato della spassosa commedia in dialetto massese “Na moghja ‘n piazza Stazion e n’altra ‘n piazza di Culi….co’ rispetto parlando” (Taxi a due piazze) andata in scena il 4,5,6 aprile scorsi.
Come accaduto in passato, la compagnia “Pan fatto ‘n cà” ha scelto di sostenere la LILT dimostrando una sensibilità e un impegno costanti verso la lotta contro le malattie oncologiche.
I proventi delle serate teatrali contribuiranno a supportare le importanti attività di prevenzione, sensibilizzazione e assistenza che l’associazione porta avanti quotidianamente sul territorio di Massa Carrara.
“Ancora una volta – dichiara Pietro Chesi Presidente della compagnia teatrale – abbiamo deciso di sostenere la LILt per l’importante lavoro di prevenzione che svolge nel nostro territorio contro le malattie tumorali. Il contributo è reso possibile grazie al successo registrato nelle tre serate e per questo un ringraziamento sentito va al nostro pubblico sempre così numeroso”.
“Desideriamo esprimere profonda gratitudine alla compagnia teatrale “Pan fatto ‘n cà” e a tutto il pubblico che, con la propria partecipazione, ha reso possibile questa importante donazione – dichiarano i volontari della LILT di Massa-Carrara. Questo sostegno rappresenta un ulteriore stimolo a proseguire con rinnovato impegno nella fondamentale missione di informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione per sconfiggere il cancro”.