Una serata di grande musica sacra è in programma questa sera alle 20.45 nel Duomo di Carrara. Il Circolo della Lirica “Angelo Mercuriali”, in collaborazione con la Fondazione “Renata Tebaldi” di Busseto e con il sostegno dell’Unità Pastorale di Carrara Centro guidata da Don Piero Albanesi, propone un concerto dedicato allo Stabat Mater di Giovan Battista Pergolesi, uno dei vertici assoluti del repertorio sacro barocco.

Ad eseguire l’opera sarà l’ensemble “Sezione Aurea”, fondato da Luca Giardini e Filippo Pantieri, che riunisce alcuni dei migliori interpreti della scena musicale europea specializzati nel repertorio vocale e strumentale del Seicento e Settecento. Il gruppo è ormai riconosciuto a livello internazionale per l’accuratezza filologica delle sue interpretazioni e per l’eccellenza dei suoi musicisti.

Protagonisti della serata due artisti di fama mondiale: il soprano Giulia Bolcato, interprete barocca tra le più apprezzate a livello europeo, e il controtenore Carlo Vistoli, acclamato da critica e pubblico per la sua voce potente, raffinata e stilisticamente impeccabile. Richiestissimo nei più grandi teatri lirici del mondo, Vistoli è attualmente impegnato anche alla Scala per una prima mondiale molto attesa.

Lo Stabat Mater di Pergolesi, composto nel 1736 poco prima della morte del musicista, è un’opera intensa e commovente, che fonde la profondità della devozione religiosa con una sensibilità teatrale capace di toccare nel profondo l’ascoltatore. Con una formazione ridotta – archi, basso continuo e le due voci soliste – l’opera esplora in modo sublime il dolore della Vergine ai piedi della croce.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e per tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla Pasqua attraverso l’arte e la spiritualità.