Nota dell’Amministrazione Comunale e del Consorzio Balneari Massa
Si è tenuto oggi presso il Comune un incontro istituzionale tra il Sindaco di Massa Francesco Persiani, il Comandante della Capitaneria di Porto, Tommaso Pisino e i rappresentanti dei balneari locali.
Il confronto si è svolto in un clima costruttivo, con l’obiettivo di fare il punto sulla situazione dell’area attualmente interdetta alla balneazione a seguito della presenza della nave incagliata.
È stato fatto il punto della situazione con la conferma che tutte le sostanze inquinanti presenti a bordo sono state completamente rimosse a cura della ditta (F.lli Neri S.p.A) incaricata dal proprietario e pertanto si è aperta la fase successiva costituita dal monitoraggio e al mantenimento delle sue attuali condizioni e contemporaneamente sono in itinere le necessarie valutazioni propedeutiche alla rimozione della nave, del carico e dei detriti del pontile.
Durante l’incontro, i partecipanti hanno avuto conferma del massimo impegno e disponibilità delle Istituzioni verso una apertura parziale delle attività turistico-ricreative compresa la balneazione nell’area oggetto delle operazioni sempre nel massimo rispetto delle condizioni di sicurezza.
È stato chiarito quindi che le attività di cantiere stabilite dalla società incarica dall’Armatore e dal proprietario della nave finalizzate al mantenimento in sicurezza in attesa della rimozione non interferiranno con una possibile fruizione balneare regolamentata, che potrà coesistere nei limiti che verranno dettagliati.
Entro la fine di aprile sarà emanata un’apposita ordinanza che disciplinerà le modalità di accesso e le zone di balneabilità. Analoga ordinanza compatibile con quella della Capitaneria verrà emessa dal Comune per l’accesso nell’area terrestre, con installazione di cartelli informativi a tutela della sicurezza pubblica.
L’Amministrazione comunale continuerà a monitorare l’evolversi della situazione, mantenendo un dialogo costante con tutti i soggetti coinvolti per garantire la sicurezza e la fruibilità del litorale.
CONSORZIO BALNEARI MASSA
«La riunione di questa mattina – afferma Itala Tenerani presidente del Consorzio Balneari Massa – è stata un’ulteriore conferma della disponibilità delle istituzioni ad accogliere soluzioni che possano mettere gli operatori balneari nelle condizioni di lavorare al meglio sul tratto di litorale interessato dalla nave Guang Rong. Accogliamo positivamente che è stata contemplata la possibilità di balneazione da parte della Capitaneria di Porto e da tutti gli organi coinvolti.
Attendiamo che escano le due ordinanze per conoscere i dettagli sulla fruibilità del mare e della spiaggia. Ringraziamo gli enti per l’attenzione che dimostrano al comparto turistico balneare e alla disponibilità di averci come interlocutori ai tavoli istituzionali».