Ultimi giorni di sole e temperature quasi estive in Toscana, ma attenzione: sta per arrivare un vero e proprio choc termico. .
Dopo le massime di 22-23 gradi registrate in pianura – ben 4-5 gradi oltre la media stagionale – il caldo anomalo proseguirà fino a sabato 5 aprile, con punte previste fino a 25 gradi nella giornata di venerdì.
Ma già da domenica 6 il tempo inizierà a cambiare: prima una mattinata stabile, poi instabilità pomeridiana con possibili temporali, soprattutto nelle zone interne e nelle province di Siena, Arezzo, Grosseto, Pisa e Firenze.
Il vero colpo di scena arriverà lunedì 7 aprile: previsto un brusco crollo delle temperature, con cali anche di 10 gradi in pianura e fino a 15 gradi in Appennino. Non si escludono nevicate a bassa quota sui versanti appenninici esposti a Emilia e Umbria, complici i venti freddi di grecale.
Da martedì 8 aprile tornerà l’alta pressione, riportando il sole e un lieve rialzo delle massime. Ma attenzione al gelo notturno: le minime si avvicineranno allo zero nelle pianure interne, con possibili gelate dannose per le colture agricole.
Il freddo, resterà protagonista almeno fino a giovedì 10 aprile. E per il resto del mese? Solo nell’ultima parte di aprile si intravede un possibile ritorno alla stabilità.