Gli studenti dei licei lunigianesi sono pronti per un nuovo affascinante esperimento: il 2 maggio verrà lanciata una nuova radiosonda.
Per ora è stata annunciata solo la data e il suggestivo luogo prescelto: il Castello del Piagnaro di Pontremoli. Dopo i precedenti lanci a Villafranca e ad Aulla, la scelta di questa location aggiunge un ulteriore tocco di fascino all’iniziativa.
Il progetto, già consolidato negli anni scorsi al Liceo Da Vinci, continua a riscuotere successo e a porsi obiettivi sempre più ambiziosi. Il gruppo LuniSpace, composto da quaranta studenti dei tre licei lunigianesi, sta lavorando con entusiasmo e determinazione, sotto la guida del docente Stefano Gaffi. L’attività si inserisce nell’ambito del progetto ‘La Radio nelle scuole 4.0’, promosso dall’Associazione Radioamatori Italiani.
Stefano Gaffi
L’iniziativa coniuga molteplici aspetti formativi: passione per lo spazio e le discipline scientifiche, sensibilizzazione alle tematiche ambientali e climatiche, transizione ecologica, cittadinanza attiva ed educazione civica. Senza dimenticare il fascino delle radiocomunicazioni e il rafforzamento delle competenze sociali e comunicative.
Per approfondire il loro bagaglio di conoscenze, gli studenti hanno recentemente visitato la sede dell’Arpal a Genova, dove hanno potuto scoprire i segreti della meteorologia e dell’idrologia. Un’esperienza preziosa anche in ottica di orientamento universitario per chi desidera approfondire lo studio dei fenomeni atmosferici e i loro effetti sul pianeta.
In precedenza, a novembre, il gruppo era stato ospite del prestigioso Festival della Meteorologia di Rovereto, presentando il progetto al pubblico e realizzando un emozionante lancio di un pallone sonda dai giardini del Mart. Quel lancio ha permesso di trasmettere in diretta immagini straordinarie da un’altitudine stratosferica di quasi 32.000 metri.
Il record più sorprendente? Un lancio che ha raggiunto i 35.588 metri, un traguardo che ha riempito d’orgoglio i ragazzi di LuniSpace.
Ma l’avventura non finisce qui: il prossimo 2 maggio ci attende un nuovo spettacolo, e chissà quali meraviglie ci riserverà questa volta il cielo sopra Pontremoli.