“Emozioni in Libertà” è il Vernissage ideato e a cura da La Rivincita, associazione culturale molto attiva sulla provincia di Massa Carrara, nell’ambito del Festival della creatività 2025 organizzato come da consuetudine consolidata, dal Comune di Pontremoli nelle giornate 15/16/22/23/29/30 Marzo, presso la magica e suggestiva location del Castello del Piagnaro.
ll Festival della creatività si propone come atto creativo, generatore di salute, benessere, senso di comunità e rispetto reciproco e l‘inizio dei lavori venerdì 15 marzo alle 11, proprio al Castello dove sarà inaugurata la mostra, dal sindaco, avvocato Jacopo Ferri, dal vice sindaco e assessore al turismo, dottoressa Clara Cavellini, alla presenza di altre autorevoli autorità.
“Emozioni in libertà – ha dichiarato l’avvocato Carmela Federico, presidente de La Rivincita – si caratterizza nell’esposizione di tantissime opere, oltre cinquanta, a tema libero che raccontano il percorso e le emozioni degli artisti associati partecipanti. Per questa edizione, c’è una novità: ho deciso di omaggiare Pontremoli che ha dedicato al celebre protagonista del romanzo di Carlo Lorenzini, detto Collodi, un monumento inaugurato presso i giardini pubblici, il 31 Luglio 1960. La scultura di Pinocchio, di Riccardo Rossi, scultore e medaglista italiano, ritrae il monello – burattino, nell’irriverente atteggiamento marameo”.
” Saranno dunque esposte – ha precisato Federico – una serie di dipinti dell’associato Gaetano Amato, artista poliedrico che realizza le sue opere con materiali di recupero, vetri, legno, carta utilizzate con diverse tecniche: su acrilico, carboncino, tela, polistirene, molteplici materiali, ma sempre il medesimo soggetto: Pinocchio, l’emblema del bugiardo”
A dare lustro e rilevanza alla mostra , il patrocinio concesso all’associazione dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi e sul punto la presidente, ha ringraziato il suo presidente, dottor Pier Francesco Bernacchi e la moglie, dottoressa Loredana Lignola, Membro del Comitato Tecnico Scientifico.
“Ringrazio altresì – ha concluso Federico – il comune di Pontremoli, per aver coinvolto La Rivincita anche per questa nuova edizione, la Provincia di Massa Carrara nella persona del Presidente Gianni Lorenzetti per la concessione del patrocinio, la professoressa Tiziana Bianconi, membro del direttivo e tutti gli artisti associati: Gaetano Amato, Anna Baldini, Roberta Barani, autrice dell’opera in locandina, Paolo Bernacca, Nicola Borsalino, Oriana Cattoi, Emwan Kulpherk, Lorenzo Cecchi, Aurora Giacchero, Graziella Giromini, Anna Maria Lenzetti, Ombretta Marchi, Antonella Mazzoni, Sonia Menghi Edoardo Mosti