Continua l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato di Massa Carrara, che oltre alle ordinarie attività di prevenzione e repressione della microcriminalità da parte delle Volanti della Questura, predispone regolarmente dei servizi straordinari interforze in particolari zone del territorio, oggetto anche di segnalazioni da parte dei cittadini.
In continuità con le precedenti operazioni, sono stati intensificati i servizi interforze decisi in sede di
Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Guido Aprea e disposti con
Ordinanza dal Questore, Santi Allegra, con l’obiettivo di prevenire e contrastare ogni forma di illegalità
e aumentare la percezione di sicurezza dei cittadini.
Nei giorni scorsi è stato effettuato un servizio interforze anti-movida nel centro della città di Carrara,
da parte di personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia Municipale e della
Guardia di Finanza.
Gli operatori hanno controllato le zone meta di giovani che gravitano nell’area dei
locali notturni, spesso concentrati in Via Genova, Via Venezia, Piazza Inglostad, Via delle Pinete, Viale
Colombo, Viale da Verrazano, Viale XX Settembre, Piazza Menconi.

Il servizio è stato finalizzato ad evitare episodi violenti, atti vandalici, disturbo della quiete pubblica e
altre forme di illegalità, e a tutelare il diritto al riposo dei residenti.
Gli operatori hanno identificato 62 persone (tra cui 7 extracomunitari), di cui 8 con pregiudizi di polizia,
e controllato 21 veicoli.
L’obiettivo primario che la Questura si prefigge è quello di implementare l’azione di deterrenza e
contrasto dei fenomeni di microcriminalità e illegalità diffusa, aumentare la percezione di sicurezza tra i
cittadini e restituire tranquillità ai residenti e alle attività commerciali

Lascia un commento