Trentuno nuovi alberi presto arricchiranno il territorio del Comune di Massa, nell’ambito del piano straordinario per la manutenzione del verde urbano. Un intervento importante, sia per l’estensione delle aree interessate sia per il numero di piante coinvolte. Il progetto, affidato nei giorni scorsi alla ditta massese La Betulla srl, seguita dall’agronomo Gabriele Mussi
Manutenzione: numeri e obiettivi
Il piano prevede la potatura di ben 234 piante distribuite su tutto il territorio comunale. Tra queste spiccano 164 platani lungo viale Stazione, 10 tigli in viale Alfieri e 25 pini domestici in via Aurelia ovest. Particolare attenzione sarà riservata ai 6 storaci americani di piazza Castagnola, dove saranno curati anche un acero e una palma da dattero. Altri interventi toccheranno aree come il villaggio Unrra, via Puccini, piazza della Liberazione, via San Leonardo, via don Milani e le frazioni di Forno e Monte di Pasta.
Abbattimenti e ripiantumazioni
Accanto alla manutenzione ordinaria, il piano comprende anche interventi più radicali. Dodici alberi verranno abbattuti: tra questi, 5 aranci in viale Democrazia, 3 pitosfori in piazza Betti, un bagolaro lungo viale Stazione, un leccio di Villa Cuturi e 2 acacie in località Monte di Pasta. Inoltre, 11 ceppaie già presenti saranno rimosse, mentre tre tamerici in piazza Betti, recentemente messe a dimora, saranno temporaneamente rimosse e ripiantate per prevenire marciumi.
Saranno 31 le nuove alberature che verranno piantate e riguarderanno un melo e una magnolia nel giardino della scuola Carducci-Malaspina, lungo il viale della Stazione, Villa Cuturi e Monte di Pasta. 7 nuovi aranci in viale Democrazia e in piazza Betti saranno piantate 10 palme , 5 palme della specie californiana e 3 pitosfori