I genitori si trovano spesso disarmati o incapaci di attuare valide azioni di aiuto e sostegno, di fronte a ragazzi con difficoltà scolastiche conclamate o meno, siano essi studenti con DSA, BES o ADHD.

Un corso, finalizzato ad aumentare la consapevolezza e l’empatia nel rapporto con i figli che si trovano in tali condizioni, viene oggi proposto dall’Associazione Mandorla Aps di Massa, in collaborazione con lo Studio logopedico Gattini e lo Studio Zefiro. E verrà presentato nei dettagli sabato 11 gennaio alle ore 18.00 presso la libreria Serendipity in Via Dante 13 a Massa. Sarà anche l’occasione per conoscere tutte le altre attività  proposte per il 2025 dall’Associazione Mandorla che si occupa di giovani con disturbi specifici dell’apprendimento promuovendo percorsi di tutoraggio e di formazione.

Il programma prevede 6 incontri con esperti ed operatori del settore, tra cui psicologi, logopedisti, insegnanti e tutor, con temi e argomenti incentrati sulle strategie e modalità d’intervento, sugli stili e processi di apprendimento, sui linguaggi e sui metodi di studio più idonei, nonché sui piani didattici personalizzati e sugli strumenti compensativi.

Il corso si svolgerà a partire dal 1° febbraio fino al 15 marzo 2025, nelle mattine del sabato, dalle 10 alle 12.30, presso i locali dello “Spazio Alberica”, in piazza Alberica, 1, a Carrara. Il numero massimo di partecipanti è limitato a 20 corsisti, per un costo d’iscrizione di 110 euro complessivi e comprensivi della quota associativa a Mandorla APS.

Per iscriversi o per saperne di più inviare una mail a mandorlaps@gmail.com o al cell. 333 1902453.

Lascia un commento