Gli amministratori toscani non brillano nella classifica annuale del Governance Poll 2024 di Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore.

Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, è al decimo posto tra i tredici presidenti di Regione con un gradimento del 52%, in crescita rispetto al 45% dell’anno scorso. La classifica è guidata da Massimiliano Fedriga del Friuli Venezia Giulia (68%).

. La classifica dei tredici presidenti di Regione vede in testa Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia, 68%) che scavalca sia Stefano Bonaccini (Emilia Romagna, 67%) che Luca Zaia (Veneto, 66%). Eugenio Giani si ferma invece al 52%, per quanto in crescita piuttosto marcata. Al presidente della Toscana il Governance Poll attribuisce un gradimento in miglioramento rispetto al 48,6% del giorno dell’elezione (nel 2020) e rispetto al 45% del Governance Poll dell’anno scorso.

Dopo di lui, Rocca del Lazio, Emiliano della Puglia ed Aquaroli delle Marche. Ex aequo al sesto posto tra Francesco Roberti (Molise) e Donatella Tesei (Umbria), entrambi con il 57,5%.

Tra i sindaci toscani, il primo è Alessandro Tomasi di Pistoia al 29° posto con il 55,5%.eletto nel 2022 per il centrodestra. Ottiene il 55,5% di consensi, pari al 4% in più rispetto a quando venne eletto. 40esima posizione per il sindaco di MassaFrancesco Persiani, e 44esima per il primo cittadino di Grosseto. Vivarelli Colonna ottiene il 53,5% dei consensi, in lieve calo rispetto all’elezione (-2,7%). Poco sotto di lui, in 47esima posizione, la prima cittadina di SienaNicoletta Fabio. Non molto lusinghieri i risultati per i sindaci di ArezzoLucca Pisa, tutti del centrodestra e tutti piazzati a pari merito in 63esima posizione. Si tratta di Alessandro GhinelliMario Pardini Michele Conti.

La classifica generale dei sindaci vede al primo posto Michele Guerra di Parma (63%). Si nota un calo di popolarità per la maggior parte dei sindaci, con solo uno su quattro che incrementa il consenso rispetto al giorno delle elezioni.