L’elicottero precipitato sulle colline di Fontia il 27 ottobre verrà spostato. Il relitto verrà portato in un hangar e ricostruito per consentire all’Enac e alla magistratura di approfondire le indagini sulle cause del tragico schianto. 

In quell’incidente morì la giovane pilota di 28 anni: Naomi Maiolani, pilota esperta originaria di Faenza che lavorava per una azienda che effettua servizi di trasporto tramite elicottero. Anche la procura di Massa ha aperto un fascicolo sul caso. Per permettere le operazioni, quel giorno, l’11 dicembre, è stata disposta la chiusura di Via Nuova di Fontia nei pressi del confine con il comune di Luni «per poter procedere al recupero in sicurezza del relitto di elicottero precipitato in località Fontia», si legge in un’ordinanza del comandante della polizia municipale Paola Micheletti.

La chiusura varrà dalle 9,30 alle 12 dell’11 dicembre. Verrà istituito, si legge ancora nell’ordinanza, divieto di transito per tutti i veicoli e pedoni in Via Nuova di Fontia «nei pressi del confine con il comune di Luni per consentire ai Vigili del Fuoco le operazioni di recupero