Il festival del romanzo storico ha iniziato ieri a Palazzo Ducale con la rievocazione storica della compagnia del Piagnaro di Pontremoli, i saluti del governatore della Regione Eugenio Giani e della direttrice di Qn La Nazione Agnese Pini.
Il programma prosegue oggi e domani con i seguenti eventi:
- Presentazione del libro “In viaggio con Manzoni. I luoghi della sua vita e dei Promessi Sposi” (Rizzoli) di Gianluca Barbera alle 11 presso Palazzo Ducale in Sala degli specchi (relatrici Simona Bertocchi, Patrizia Fiaschi; letture LaAV Massa).
- Presentazione del libro “Bastarde di Francia. L’angelo e la vergine” (Piemme) di Alessandra Giovanile e Virna Mejetta alle 16.30 presso il Museo Ugo Guidi 2 (relatrici Simona Bertocchi, Patrizia Fiaschi; letture LaAV Massa). Seguirà un’esibizione della Compagnia San Giorgio (duello e presentazione nel cortile del Palazzo Vescovile, in collaborazione con l’associazione Senza Tempo).
- Presentazione del libro “La malnata” (Einaudi) di Beatrice Salvioni alle 21.15 alle Stanze del Teatro Guglielmi.
Domenica:
- Presentazione del libro “La casa dell’uva fragola” (Piemme) di Pier Vittorio Buffa alle 16.30 presso la Biblioteca Civica Giampaolo (relatrici Simona Bertocchi, Patrizia Fiaschi; letture: LaAV Massa).
- Presentazione del libro “Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo” (Giunti) di Carlo Vecce alle 21.15 alle Stanze del Teatro Guglielmi (relatrici Simona Bertocchi, Patrizia Fiaschi; intervallo musicale Massimo Montaldi; letture e animazione Angelo Paolo De Lucia; collaborazione con l’Accademia Arti Discipline).