La vicenda riguardante il contributo comunale al concerto di Francesco Gabbani è stata portata davanti alla Corte dei Conti.

Il consigliere di opposizione, Simone Caffaz, ha sollevato preoccupazioni sulla legittimità del contributo concesso dalla sindaca, sostenendo che possa essere in contrasto con il regolamento 81/1992. Anche se si ritiene che il regolamento potrebbe non essere più in vigore, Caffaz ha sottolineato che manca un regolamento che disciplina l’erogazione dei contributi, il che potrebbe rendere illegittima l’assegnazione di contributi non solo in questo caso ma anche in altri simili.

Di conseguenza, Caffaz ha annunciato il ricorso alla Corte dei Conti per verificare la legittimità del contributo e l’eventuale danno erariale.

Caffaz ha anche criticato la maggioranza per la sua presa di posizione sulla vicenda, accusando di cercare di strumentalizzare il concerto di Gabbani per nascondere una stagione estiva fallimentare. Ha sollevato preoccupazioni sulla mancanza di trasparenza riguardo al contributo, inclusi i dettagli finanziari dell’iniziativa e il bilancio successivo al concerto.

Caffaz ha anche menzionato la mancanza di chiarezza sulla promessa di ripiantumare la pineta di Marina. Inoltre, ha sottolineato l’importanza della pubblicazione obbligatoria degli atti relativi all’erogazione di contributi da parte di enti pubblici, secondo la legge vigente.