In occasione della celebrazione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer che ricorre il 21 settembre di ogni anno, la Fondazione dott. Ezio Pelù, impegnata sul campo a contrastare questa malattia neurodegenerativa, desidera proporre alcuni spunti all’attenzione della cittadinanza.
L’incidenza delle malattie legate all’età e, in particolare della demenza e il morbo di Alzheimer, sono in continuo aumento.
Oltre al controllo dei fattori di rischio noti, come ipertensione, diabete, ipercolesterolemia, fumo e obesità, una buona alimentazione e l’attività fisica sono basilari per la prevenzione della malattia e per il suo rallentamento. Infatti, favoriscono la formazione di sinapsi fra i neuroni, proteggono dall’accumulo della proteina tossica beta-amiloide e dallo stress ossidativo e attenuano l’infiammazione cronica che, gradualmente, devasta il cervello. Una dieta che promuova il consumo di alimenti vegetali più naturali come verdure a foglia verde, verdure colorate (comprese verdure rosse, gialle e verdi), noci, bacche, legumi e cereali integrali, pollame, olio d’oliva e vino, e limiti l’assunzione di cibi ricchi di grassi saturi come carne rossa, elaborata, margarina, formaggio, pasticcini e fast food, dolci e caramelle, ha dimostrato in vari studi di ridurre l’incidenza della malattia.
Anche l’ambiente nel quale viviamo svolge un ruolo molto importante come fattore favorente le malattie neurodegenerative, quelle cardiovascolari e quelle neoplastiche. L’inquinamento dovuto al traffico veicolare, agli scarichi industriali, ai pesticidi, ai composti chimici di sintesi persistenti, ai metalli pesanti, alle mancate bonifiche del territorio, insieme ai cambiamenti climatici, impattano sulla salute della popolazione in modo pesante. Riducendo i rischi ambientali potrebbe essere evitato il carico di queste malattie per il 25% circa.
La Fondazione dott. Ezio Pelù mette in campo tutte le risorse a sua disposizione affinché si sviluppino progetti di prevenzione e di assistenza per seguire al meglio la malattia e ritardarne l’evoluzione nel tempo.