ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 21 luglio, 2021

https://www.antenna3.tv/2021/07/21/e-un-54enne-massese-la-vittima-dellincidente-sul-lavoro-di-stamani-a-carrara/

Mediavideo Antenna3

E’ un 54enne massese la vittima dell’incidente sul lavoro di stamani a Carrara

di  Redazione web

Stava lavorando sul tetto di un capannone industriale, per installare lucernai in plexiglass, quando è scivolato ed  precipitato da un’altezza di 15 metri. Questa la dinamica dell’infortunio sul lavoro avvenuto stamani a Carrara (massa Carrara): la vittima è un 54enne,  che stava effettuando lavori in subappalto all’interno del capannone.

L’uomo, residente a Massa, stava cambiando il lucernario in un capannone. L’operaio è titolare di una ditta individuale di infissi e questa mattina  era andato nel capannone – al momento non utilizzato per la produzione –  per sostituire il lucernario quando ha perso l’equilibrio ed è caduto rovinosamente a terra. L’incidente è avvenuto all’interno di una ditta di produzione di macchine per la lavorazione del marmo

Secondo quanto riferito, il capannone è di proprietà della ditta Gasperi-Minotti, un’azienda di macchinari per la lavorazione del marmo ma è affittato ad Asti, ramo d’azienda della Baker Hughes-Nuovo Pignone, per eseguire lavorazioni di vario genere.

La vittima, titolare di una srl, la Dr, stava poi eseguendo alcuni lavori edili in subappalto. Sul tetto del capannone stavano lavorando in due.

ore: 11:50 | 

comments powered by Disqus