In Toscana sono 29.427 i casi di positività al Coronavirus, 1.526 in più rispetto a ieri (1.197 identificati in corso di tracciamento e 329 da attività di screening). I nuovi casi sono il 5,5% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dell’1,6% e raggiungono quota 12.491 (42,4% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 987.024, 13.369 in più rispetto a ieri. Sono 8.886 i soggetti testati (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 17,2% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 1.105 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 15.688, +9,1% rispetto a ieri. I ricoverati sono 727 (71 in più rispetto a ieri), di cui 87 in terapia intensiva (5 in più). Purtroppo, oggi si registrano 11 nuovi decessi: 8 uomini e 3 donne con un’età media di 86,6 anni.
La Toscana si trova al 9° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 789 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 803 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 1.124 casi x100.000 abitanti, Pisa con 922, Firenze con 855, la più bassa Grosseto con 437.
Complessivamente, 14.961 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (1.243 in più rispetto a ieri, più 9,1%).
Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 24 ottobre, sono 510.
APUANE: 54 casi
Carrara 11, Massa 37, Montignoso 6;
LUNIGIANA: 11 casi
Aulla 3, Comano 1, Fivizzano 4, Licciana Nardi 1, Pontremoli 1, Villafranca in Lunigiana 1;
PIANA DI LUCCA: 82 casi
Altopascio 3, Capannori 20, Lucca 55, Montecarlo 2, Porcari 2;
VALLE DEL SERCHIO: 40 casi
Bagni di Lucca 3, Barga 10, Camporgiano 4, Castelnuovo Garfagnana 5, Coreglia Antelminelli 5, Fabbriche di Vergemoli 2, Gallicano 4, Piazza al Serchio 2, San Romano in Garfagnana 3; Villa Collemandina 2;
PISA: 58 casi
Calci 2, Cascina 17, Crespina Lorenzana 4, Fauglia 2, Pisa 23, San Giuliano Terme 2, Vecchiano 3, Vicopisano 5;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 75 casi
Bientina 6, Buti 2, Calcinaia 7, Capannoli 5, Casciana Terme Lari 6, Lajatico 2, Palaia 10, Peccioli 7, Ponsacco 5, Pontedera 15, Santa Maria a Monte 6, Terricciola 3, Volterra 1;
LIVORNO: 68 casi
Collesalvetti 1, Livorno 67;
VALLI ETRUSCHE: 46 casi
Bibbona 6, Campiglia Marittima 3, Castagneto Carducci 1, Cecina 13, Montescudaio 1, Piombino 7, Riparbella 2, Rosignano Marittimo 12, San Vincenzo 1;
ELBA: 8 casi
Campo nell’Elba 5, Portoferraio 3;
VERSILIA: 68 casi
Camaiore 12, Forte dei Marmi 3, Massarosa 9, Pietrasanta 12, Seravezza 9, Viareggio 23.
I guariti ad oggi (24 ottobre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 4487 (+91 rispetto ad ieri).
Si sono registrati 7 decessi: uomo di 79 anni, uomo di 98 anni e uomo di 78 anni dell’ambito territoriale di Pisa; uomo di 85 anni dell’ambito di Massa Carrara; donna di 96 anni, uomo di 79 anni e uomo di 87 anni dell’ambito di Livorno.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 170, di cui 24 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 55 i ricoverati, di cui 46 dell’ambito territoriale di Livorno, 5 dell’ambito della Versilia, 2 dell’ambito di Pisa, 1 dell’ambito di Massa Carrara e 1 residente fuori Usl.
All’ospedale di Lucca 47 i ricoverati, di cui 35 dell’ambito territoriale di Lucca, 6 dell’ambito di Livorno, 5 dell’ambito di Massa Carrara ed 1 dell’ambito di Pisa.
All’ospedale Apuane 49 ricoverati, 46 dell’ambito territoriale di Massa Carrara, 2 dell’ambito territoriale di Livorno ed 1 dell’ambito di Lucca.
All’ospedale Versilia 19 ricoverati.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (24 ottobre) sono 7573 (+36 rispetto a ieri) le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.