Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 12 settembre, sono 56, a cui ci sono da aggiungere 3 positivi residenti in altre regioni italiane individuati in porti e stazioni ferroviarie (nello specifico 2 al porto di Livorno ed 1 alla stazione di Pisa) con l’ordinanza numero 80 della Regione Toscana.
APUANE: 12 casi
Carrara 3, Massa 9 (di cui 1 rientro dall’estero);
LUNIGIANA: 3 casi
Aulla 2; Villafranca in Lunigiana 1;
PIANA DI LUCCA: 4 casi
Capannori 1, Lucca 3 (di cui 1 rientro dall’estero);
VALLE DEL SERCHIO: 1 caso
Coreglia Antelminelli 1;
PISA: 8 casi
Cascina 1, Crespina 1, Pisa 5 (di cui 1 individuato grazie ai controlli alla stazione di Pisa con l’ordinanza numero 80 della Regione Toscana), Vecchiano 1;
ALTA VAL DI CECINA E VAL D’ERA: 8 casi
Capannoli 2, Casciana Terme Lari 1, Pomarance 2, Ponsacco 1, Pontedera 1, Volterra 1;
LIVORNO: 7 casi
Collesalvetti 1, Livorno 6;
VALLI ETRUSCHE 3
Rosignano Marittimo 3;
VERSILIA 10
Camaiore 3, Viareggio 6, Pietrasanta 1.
I guariti ad oggi (12 settembre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 3528.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 26, di cui 6 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 8 i ricoverati, di cui 5 dell’ambito territoriale di Livorno e 3 dell’ambito della Versilia.
All’ospedale di Lucca 15 i ricoverati, di cui 7 dell’ambito territoriale di Lucca, 7 dell’ambito di Massa Carrara ed 1 residente fuori Asl.
All’ospedale Apuane 3 i ricoverati, tutti dell’ambito territoriale di Massa Carrara.
In Toscana sono 13.023 i casi di positività al Coronavirus, 138 in più rispetto a ieri (68 identificati in corso di tracciamento e 70 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 1,1% in più rispetto al totale del giorno precedente.
I guariti crescono dello 0,5% e raggiungono quota 9.473 (72,7% dei casi totali). I test eseguiti hanno raggiunto quota 623.464, 6.698 in più rispetto a ieri. Gli attualmente positivi sono oggi 2.402, +3,9% rispetto a ieri. I ricoverati sono 92 (3 in più rispetto a ieri), di cui 18 in terapia intensiva (1 in più). Oggi non si registrano nuovi decessi.
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
L’età media dei 138 casi odierni è di 42 anni (il 23% ha meno di 26 anni, il 26% tra 26 e 40 anni, il 38% tra 41 e 65 anni, il 13% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 64% è risultato asintomatico, il 24% pauci-sintomatico.
Delle 138 positività odierne, 5 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero. 1 caso è ricollegabile a rientri da altre regioni italiane (Sardegna). 7 casi individuati grazie ai controlli attivati nei porti e stazioni con l’ordinanza n.80 della Regione Toscana, di cui 1 riferibile a cittadino residente fuori regione. Il 43% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.
Si ricorda che a partire dal 24/06/2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 3.903 i casi complessivi ad oggi a Firenze (21 in più rispetto a ieri), 720 a Prato (14 in più), 914 a Pistoia (18 in più), 1.397 a Massa (15 in più), 1.636 a Lucca (15 in più), 1.227 a Pisa (18 in più), 627 a Livorno (10 in più), 986 ad Arezzo (19 in più), 548 a Siena (6 in più), 530 a Grosseto (1 in più). Sono 535 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni (1 in più).
Sono 53 quindi i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 58 nella Nord Ovest, 26 nella Sud est.