
Con la suggestiva immagine del Castello Malaspina illuminato di rosa, parte anche nella nostra Provincia la Campagna Nastro Rosa, dedicata alla prevenzione del tumore al seno. Ad ottobre, infatti, la Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) torna in prima linea nella lotta a questa grave patologia neoplastica e sono Federica Panicucci e Filippa Lagerback le testimonial dell’edizione 2018. Le visite presso lo studio medico Lilt di viale Democrazia 19B sono già iniziate e la campagna , che prevede uno screening gratuito del seno, andrà avanti per tutto il mese di novembre grazie alla disponibilità di medici e radiologi volontari. Il presidente, dottor Carlo Ceccopieri, ha sottolineato l’obiettivo primario della campagna che è quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare. E’ riscontrato che, nonostante i casi siano in aumento, il numero di decessi per tumore alla mammella è notevolmente ridotto e questo anche grazie alle campagne di sensibilizzazione promosse su tutto il territorio nazionale. La campagna è rivolta soprattutto alle donne comprese nella fascia d’età 20 – 49 anni, e le anziane oltre i 74 anni, non incluse nello screening promosso dal servizio sanitario nazionale. Un pensiero va sempre alla compianta presidente Carla Calevro, che aveva investito la propria vita in questa missione. Un ringraziamento all’amministrazione comunale che ha permesso l’accensione del Castello Malaspina di rosa: “Abbiamo aderito volentieri a questa iniziativa della Lilt – commenta l’assessore Marco Guidi – per invitare le donne a fare prevenzione. E’ un messaggio importante, soprattutto in questo territorio martoriato e che registra un elevato tasso di malattie tumorali. Benvenga dunque la campagna Nastro rosa della Lilt”. Contestualmente alla visita viene distribuito l’opuscolo informativo volto ad approfondire le tematiche proprie della prevenzione al femminile e aggiornato in base alle recenti evidenze scientifiche, anche con il significativo contributo del Comitato Scientifico Nazionale Lilt. Ricordiamo che presso lo studio medico della Lilt di Massa Carrara si eseguono anche visite specialistiche di prevenzione mirate alla patologia tumorale o al sospetto di tale patologia, concorrendo alla riduzione delle liste d’attesa. Le visite in programma sono: senologiche, urologiche, ginecologiche, per la tiroide, otorino e ortopedico per dolori ossei. Per prenotare la visita telefonare al nuovo numero 0585 488280 oppure 324 5824548 nei giorni da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12.