Prima visita ufficiale della nuova Amministrazione Persiani presso la città gemella di  Bad Kissingen.
L’occasione l’ha fornita la Rakoczky fest, l’annuale festa di gemellaggio organizzata e promossa dai tedeschi nell’ultima settimana di luglio. Alla festa,  come tradizione,  ha partecipato una delegazione del comune di Massa con uno stand di prodotti tipici del territorio.
A guidare la delegazione comunale in Germania è stata la consigliera Lucia Bongiorni che, accompagnata dalla dipendente comunale del settore turismo Paola Vitaloni e da un gruppo di volontari, ha partecipato alla giornata inaugurale della manifestazione portando ai cittadini gemelli di Bad Kissingen i saluti dell’Amministrazione Persiani e della nuova Consigliatura comunale massese. La consigliera Bongiorni del gruppo Persiani Sindaco, ha ricordato e condiviso le motivazioni alla base dello storico  patto di gemellaggio e promesso di mantenere ed intensificare i buoni rapporti di scambio  di natura scolastica, sportiva e culturale che esistono da anni fra la città di Massa e Bad Kissingen.
Nel suo intervento durante la cerimonia, davanti al sindaco Kay Blankenburg, ai consiglieri comunali tedeschi e ai membri del Comitato di gemellaggio, la Bongiorni ha ringraziato per l’invito e l’ accoglienza offerta alla delegazione massese e si è detta “onorata e orgogliosa” di testimoniare  presso la città di Bad Kissingen l’amicizia che lega le comunità. massese e tedesca . da oltre cinquant’anni.
Raccogliamo  – ha detto Bongiorni – un testimone importante, un’amicizia lunga ben 58 anni, relazioni di pace e scambi che nel corso degli anni si sono intensificati ed hanno permesso di costruire tra le nostre due città un solido legame. Siamo grati all’Amministrazione uscente per l’impegno profuso e le iniziative realizzate per portare avanti il gemellaggio. Insieme agli amici francesi e polacchi, siete stati nostri ospiti nel mese di ottobre scorso, avete incontrato i nostri operatori ed approfondito la conoscenza di alcune realtà. 

È stato per noi un immenso piacere accogliervi per la prima volta alla rassegna “Spino Fiorito” insieme agli amici di Vernon ad aprile scorso. Vi ringraziamo per aver portato a Massa i sapori e le tradizioni di questo territorio e per aver condiviso altri momenti di amicizia.  Sappiamo che le nuove stringenti normative relative alla sicurezza in Italia, hanno creato qualche disagio e ridimensionato l’afflusso di visitatori, ma speriamo che questa prima esperienza possa servire a migliorare l’organizzazione e ad offrire alle nostre città gemelle uno spazio che possa rispondere sempre più alle loro esigenze. Siamo convinti che dobbiamo continuare, portare avanti nuove iniziative e progetti per rafforzare ancora di più il gemellaggio e gli scambi fra le nostre città.Gli scambi tra scuole sono ben consolidati in virtù dell’impegno, entusiasmo e supporto degli insegnanti, delle famiglie ospitanti e del Comitato di gemellaggio, a cui va il nostro ringraziamento. Vogliamo sviluppare di più gli scambi sportivi e stiamo lavorando per proseguire un lavoro già iniziato  per coinvolgere squadre sportive ed associazioni locali. 

Il Comune di Massa attraverso l’Ufficio Sport, Turismo e Gemellaggi intende consolidare i rapporti creatisi grazie anche al lavoro svolto idai vari membri ed amici del Comitato di Gemellaggio della città di Massa. Gemellaggio questo che ho conosciuto da vicino.Mio fratello, vent’anno fa,  ha ospitato un  bambino  ed è venuto lui stesso a Bad Kissingen. A seguire, per diversi anni, tutta la famiglia di questo bambino è venuta in vacanza a casa nostra. Un esempio di buona riuscita del gemellaggio!”

Bongiorni ha chiuso il suo intervento invitando i gemelli tedeschi a visitare lo strand di Massa allestito con prodotti tipici locali e anche di una cittadina italiana gemellata con Massa: Poggio Mirteto,