Nessuno è profeta in patria
Consegnata al rappresentante del WWF di Massa Carrara Luca Giannelli la Bandiera Blù dal Resp. dell’ufficio Ecologia del Comune di Forte dei Marmi , Leopoldo Buselli. Il merito di tale consegna è la quasi trentennale collaborazione tra il WWF e l’Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi con tante attività tra cui la più importante è stata la realizzazione e gestione dell’Oasi WWF “ Le Dune di Forte dei Marmi “. Se in altri Comuni il WWF è un valore aggiunto , a Massa si è fatto di tutto per ostacolarne i progetti, alcuni politici, dirigenti e funzionari hanno fatto straordinari per raggiungere tale scopo. L’esempio è il Parco Didattico WWF dei Ronchi, una piccola oasi di Pace dove attraverso percorsi naturalistici, appassionati di natura, scolaresche, turisti italiani e stranieri e cittadini del nostro territorio, possono apprendere nozioni di ambiente , storia e cultura legata alle realtà locali di alto pregio naturale, dove si è curato migliaia di animali selvatici, dalle tartarughe marine e fauna e avifauna selvatica per arrivare quella esotica tra cui pappagalli, tartarughe palustri , iguane . Partecipato con la nostra attività a eventi televisivi quali Geo e Geo, Linea Blù, la Vita in Diretta, Ambiente Italia, interventi sulla 7 e sui quotidiani Locali e Nazionali. Ricerche scientifiche, progetti di conservazione di animali e flora rara, collaborazione con il volontariato del Carcere e Tribunale di Massa, l’Asl con progetto di inserimento attraverso Cooperative sociali, progetti con scuole e tanto altro. Insomma tutto questo costato all’amministrazione di Massa forse meno di quanto spendono per la carta igienica.Unico bene comunale in cui i lavori finanziati come in tutti gli altri parchi all’inizio del 2000 , sono stati grazie alla nostra attività finanziati dalla Comunità Europea con 80.000 euro nel 2010 senza vederne un ulteriore beneficio, nell’ultimo bando del Bilancio partecipato siamo stati estromessi illegalmente, per far vincere il solito politico di turno con lavori per 36.000 euro per un piccolo campetto di pochi metri quadrati e a tutti gli altri partecipanti con 7.000 di lavori, noi niente. Unico Parco Comunale ancora senza convenzione la quale trascinata per anni fino alla vicina firma a ridosso delle elezioni ultime ci è stato risposto di farsela firmare da chi sarebbe arrivato ad Amministrare dopo, lasciandoci in un mare di guai, strutture obsolete, piante da potare e un mare di debiti in un parco che attualmente percepisce un contributo pari a 2.600 euro annui a fronte di spese per decine di migliaia di euro, ringraziando la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, la Nuova Pignone, l’Asmiu, l’Amia, svariate ditte private, singoli cittadini, il WWF Italia, per il contributo che permette ad oggi di presentare un Parco ancora aperto e fruito da tantissime persone . Anche per ottenere la bandiera Blù il WWF è stato utilizzato abusivamente con false promesse di un aiuto concreto per il suo futuro, ma anche in questo caso siamo stati messi di mezzo, vantando cose non vere e fregiandosi sul sudore e la fatica di Associazioni di Volontariato. Non vinti abbiamo già incontrato il nuovo Sindaco per iniziare un nuovo percorso, visto che i 20 anni trascorsi non sono serviti a nulla,non ci auguriamo di passarne altri come quelli già trascorsi. Nel frattempo invitiamo tutti a venirci a trovare, perché nonostante tutto siamo ancora aperti dalle ore 9 alle ore 19 tutti i giorni .
Massa 12.07.2018 il Vice Presidente del WWF Alta Toscana Onlus
Giannelli Gianluca