
La FENAPI di Massa Carrara informa che il REI, la misura di contrasto alla povertà a carattere universale, concesso dall’INPS, dal 1° Luglio si allarga ad un più vasto numero di beneficiari grazie alle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2018: non saranno più richiesti i requisiti familiari (presenza di un minorenne, di una persona disabile, di una donna in gravidanza, di un disoccupato ultra 55enne), ma solo i requisiti economici.
Per le domande presentate si valuterà solo se il nucleo familiare beneficiario è in possesso congiuntamente di un valore ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) non superiore ai 6mila euro ed un valore ISRE (l’indicatore reddituale dell’ISEE, ossia l’ISR diviso la scala di equivalenza, al netto delle maggiorazioni) non superiore a 3mila euro, oltre ad altri requisiti da verificare caso per caso.
Il Dr. Viola Gianluca, Responsabile dell’Area sociale della FENAPI provinciale, ritiene che “si tratta di uno strumento importante per molte famiglie”. “Tuttavia – evidenzia Viola – sospetto che le risorse messe a disposizione siano insufficienti per coprire le esigenze di molti che quotidianamente riscontriamo anche presso i nostri uffici”. “Occorre prevedere da parte del Governo maggiori risorse mettendole a bilancio dal 1° gennaio 2019, come peraltro richiesto dalla nostra FENAPI nazionale. Questo permetterebbe di estendere redditi e servizi oggi previsti per 2,5 milioni di persone in difficoltà a tutti coloro che si trovano in una situazione di sofferenza.”